Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Aprile 2019
Cultura
Le due maggiori piattaforme online hanno deciso di cambiare rotta. Qualche esempio? Con Airbnb si possono sostenere i borghi interni colpiti dallo spopolamento e fare viaggi ad alto impatto sociale. Con Booking valorizzare le startup innovative
di Lorenzo Maria Alvaro
4 Aprile 2019
Amo i Coma_Cose, ho tutto quello che hanno pubblicato (un Ep e un Lp) rigorosamente in vinile e sono andato a sentirli anche quando in scaletta avevano solo sei pezzi. Non volevo scrivere recensioni perché non è il mio lavoro....
È stato questo il "claim ossessivo" della performance fatta da Andrea Bianconi a San Vittore con 10 detenute. Era la prima volta che succedeva in un carcere. Intervista all'artista che racconta: «Fantastic Planet è dentro di noi, non fuori. E...
di Anna Spena
Dall’impresa sociale Trame d’Italia ai comuni con la bandiera arancione del Touring Club, fino alle grandi catene di agenzie. Così i viaggi esperienziali e sostenibili stanno cambiando il nostro modo di vivere le vacanze
di Redazione
Presentati i risultati del rapporto Isnart-Unioncamere e Legambiente: nel nostro Paese sempre più turisti si muovono in bici. Cresce anche il PIB (Prodotto Interno Bici), che raggiunge i 12 miliardi di euro
di Marco Dotti
3 Aprile 2019
I grandi temi della comunità, del bene e dei beni comuni, della pubblica felicità sono al centro dell'ultimo libro di Andrea Rapaccini e Johnny Dotti. Un lavoro che, sulla scia di Olivetti, ci permette di fare il punto su tante...
di Pietro Piro
1 Aprile 2019
È l’idea di Fondazione Con il Sud che ha lanciato una call per individuare nuovi partner con cui presentare il progetto in sede istituzionale. Il primo tratto previsto è di 190 km: da Salerno a Frascineto Ovest. Un modo per...
Il presidente della Conferenza episcopale italiana aprendo i lavori del Consiglio Episcopale Permanente: «riusciamo a dividerci su tutto, a contrapporre le piazze, persino su un tema prioritario come quello della famiglia, sul quale paghiamo un ritardo tanto incredibile quanto ingiusto....
Matera, nel dopoguerra, veniva definita vergogna d’Italia sinonimo di arretratezza e degrado mentre oggi, Capitale Europea della Cultura, si presenta come la più bella delle vergogne. Bellezza e vergogna sono state le parole che hanno ispirato, durante la cerimonia di...
di Paolo Iabichino
29 Marzo 2019
Si terrà domani alla Cascina Casottello l'evento di lancio della Scuola dei Quartieri, un progetto del Comune di Milano per aiutare le persone a far nascere qualcosa di nuovo e utile per il proprio quartiere: un progetto, un servizio, un’impresa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive