Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Settembre 2019
Cultura
Il bisogno di credere - spiega Julia Kristeva - non è solo l’origine di ogni religione, ma una necessità antropologica pre-religiosa e pre-politica. È l’investimento in un altro che mi riconosce e che riconosco, un ‘credito’ che fa esplodere quel...
di Francesco Paolella
4 Settembre 2019
Se non racconti la tua storia, qualcun altro la racconterà per te. Se non usi le parole adatte, le parole d’odio travolgeranno la tua storia. Trovare le parole adatte è necessario. Raccontare la propria storia con quelle parole lo è...
di Marco Dotti
30 Agosto 2019
Si ispira a una frase di Italo Calvino “Se alzi un muro pensa a ciò che resta fuori” la XXIV edizione del festival internazionale “La Luna nel Pozzo” di Caorle che - organizzato da Arci Carichi Sospesi di Padova -...
di Redazione
29 Agosto 2019
«Alcune cose sono ottime, ad esempio l’ICF è diventato lo standard su cui fare il profilo di funzionamento, mentre su altre cose non ci siamo per niente, come la specializzazione degli insegnanti di sostegno. Complessivamente l’aggettivo che mi viene in...
di Sara De Carli
28 Agosto 2019
«C’è l’idea che il bravo cittadino, come il bravo bambino, sia accondiscendente, sufficientemente conformista e capace di adattarsi ad ogni situazione. Non è così. Il conflitto è un pezzo della collaborazione, non puoi collaborare se non entri in conflitto, perché...
27 Agosto 2019
Nel novarese il 23enne Alberto Pastore ha ucciso il suo coetaneo Yoan Leonardi perché geloso di Sara, la ragazza che lo aveva lasciato a luglio. Subito dopo ha avuto come unico interesse l’affidare ai propri profili social, Instagram e Facebook,...
di Lorenzo Maria Alvaro
26 Agosto 2019
Per conoscersi, a volte, basta poco come quando ci si riunisce intorno a un tavolo condividendo del buon cibo. Un modo semplice per educarsi alla convivenza, al dialogo, all’ascolto, alla conoscenza dell’altro, al rispetto senza pregiudizio in un luogo, la...
di Paolo Iabichino
Aperta fino all'8 settembre, a Bibbiena nella sede del Cifa - Centro italiano della fotografia d'autore, una mostra fotografica che racconta attraverso gli scatti di professionisti dell'immagine le attività delle organizzazioni non governative. Una documentazione che arriva da luoghi ed...
19 Agosto 2019
Il ricordo apassionato di Mauro Berruto, direttore tecnico della Nazionale italiana di tiro con l'arco, del grande ciclista appena scomparso
di Mauro Berruto
A Torino la seconda edizione - dal 25 al 29 settembre – con un giorno in più dello scorso anno per parlare di futuro e società a partire dal tema più attuale e scottante che interessa l’Occidente. Arte, teatro, letteratura,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive