Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Settembre 2019
Cultura
In prima visione giovedì 19 settembre alle 20.45 il documentario di Nina Zilli sui bambini siriani rifugiati e il progetto Back to the Future, finanziato dal Fondo Madad dell’Unione Europea e portato avanti in Libano e in Giordania dalle organizzazioni...
di Redazione
Fabio Selini con questa lettera ha vinto il Festival delle Lettere nella categoria adozione. «La scuola non sempre è in grado di includere, di aiutare chi resta indietro, chi fatica. Le celebri “linee guida” e i progetti rimangono sterili fogli...
16 Settembre 2019
8200 bambini desaparecidos in Messico dal 2007, oltre 1600 bambini morti nel Mediterraneo dal 2014, sono questi i numeri drammatici emersi durante la tavola rotonda “I bambini vogliono la pace” nell’ambito dell’incontro interreligioso “Pace senza confini” a cui ha partecipato...
Offida, piccolo comune in provincia di Ascoli Piceno, è il primo comune italiano ad aver attivato e siglato il partenariato che ha permesso di rendere operativo e attivo il programma dei corridoi umanitari facendo sì che la comunità locale potesse...
di Paolo Iabichino
12 Settembre 2019
Una originale collaborazione tra Ambasciata di Spagna e Fondazione CON IL SUD. Un ricco programma culturale, per una nuova idea di Europa e di sviluppo della società, in cui la cultura e la coesione sociale rappresentano le leve per il...
di Paolo Biondi
L’installazione tra i vincitori del concorso Milano da Vinci è un’opera multisensoriale: una scultura tangibile del Cenacolo di Leonardo e dall’altro lato la speculare costellazione luminosa. A promuovere la mostra (dal 13 settembre al 13 ottobre) Fondazione Italiana Accenture, Fondazione...
11 Settembre 2019
Economia, consumi e stili di vita al centro dell'attenzione del rapporto presentato oggi a Milano. Mentre un italiano su 2 continua ad autocollocarsi nella classe media, la metà di questo ceto medio dichiara di far fatica ad arrivare alla fine...
di Antonietta Nembri
10 Settembre 2019
«Operare per la tutela dei minori non ha mai nulla d’ordinario: si tratta sempre, come per un chirurgo, di fare un “intervento a cuore aperto”, occorre grande specializzazione per tutti. Eppure l’affido ha aiutato molti bambini a trovare serenità e...
di Sara De Carli
9 Settembre 2019
Quando penso allo zaino mi torna nella mente una lezione ricevuta durante un ciclo formativo sull'affido familiare che feci con mio marito anni fa. Lo zaino era stato usato dalle educatrici e tutor del corso per indicarci il bagaglio di...
di Maria Chiara Roti
6 Settembre 2019
È svolta green a tavola, da spesa contadino al biodiverso. Quasi due italiani su tre (64%) acquistano prodotti alimentari biologici regolarmente (22%) o occasionalmente (42%) con una tendenza che si è costantemente rafforzata nel tempo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive