Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Ottobre 2019
Cultura
Esce oggi uno speciale del rapporto “Illuminare le periferie” 2019 con un’analisi per capire come il tema della marginalità viene trattato quotidianamente nei TG italiani del prime time
di Redazione
16 Ottobre 2019
Feedback positivi per la due giorni di alta formazione e networking dedicata ai professionisti del bene. «L’obiettivo di far incontrare le persone e mettere in circolo le idee è stato raggiunto» conferma Francesco Quistelli, ceo e fondatore di Atlantis Company...
di Antonietta Nembri
L'European Cyclist Federation, che raggruppa le associazioni che a livello europeo promuovono l’uso della bicicletta, stima in oltre 150 miliardi di euro l’anno le ricadute in termini di benefici dell’uso della bicicletta. Un comparto in continua crescita che, in Italia,...
di Marco Dotti
È entrata nel pieno la dodicesima edizione di “Molte fedi sotto lo stesso Cielo”. Sono stati, fino ad ora, oltre 15 mila i biglietti staccati. E all’interno di questa iniziativa sono nati i Circoli di R-Esistenza”, gruppi di lettura che...
di Anna Spena
11 Ottobre 2019
Al via lunedì 14 ottobre il programma di avvicinamento alla seconda edizione del festival nazionale che dal 18 al 20 ottobre vivrà il suo clou nel quartiere Le Vallette. A inaugurare gli eventi nella casa Circondariale Lorusso e Cutugno uno...
Il Ministero del lavoro e le politiche sociali ha presentato alla Rete della protezione e dell’inclusione sociale il primo Piano Nazionale per la Non Autosufficienza, per il triennio 2019/21. Ipotizzato un assegno di 400 euro, riparametrabile in base ai servizi...
di Sara De Carli
10 Ottobre 2019
Dice lo psicanalista al Festival Torino Spiritualità: “la teoria di Freud ha radici bibliche: il sogno come evento rivelatore; la differenza è che nella tradizione biblica non è l’inconscio che si esprime nel sogno, ma Dio”
di Fabrizio Floris
Chiunque si sia occupato come “educatore” dei giovani conosce un segreto sconcertante: i giovani non esistono. Esiste Luca, Giorgio, Elisa, Marina, Lucia, persone diversissime, con storie e traiettorie a volte opposte. Certo, hanno qualcosa che li accomuna: hanno tutti un’età...
di Pietro Piro
"Com’è difficile guardare" - scrive l'autore austriaco, insignito oggi, assieme alla polacca Olga Tokarczuk, con il Nobel per la Letteratura - "e non c’è scuola che lo insegni, ognuno può solo imparare da sé, giorno dopo giorno, solo questo, sempre...
Apre nel quartiere romano San Lorenzo la mostra “I colori dell’Africa nell’arte dei Batik” organizzata dall’Associazione Culturale That’s Hall in collaborazione con l’Associazione di Volontariato Migranti e Banche
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive