Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Ottobre 2019
Cultura
Il fotografo italiano protagonista al festival fotografico Zoom e vincitore del premio “Nature Humaine”: «La migrazione è una condizione umana del nostro tempo. Famiglie di tutto il mondo sono in fuga dalle guerre, dalla disuguaglianza, dalla povertà e dai totalitarismi....
di Francesca Magnani
28 Ottobre 2019
Una “Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita” sottoscritta in Vaticano il cui testo ha l’obiettivo di “presentare la posizione delle religioni monoteistiche abramitiche rispetto ai valori e alle prassi rilevanti per i malati in fase...
di Alessandro Di Bussolo
25 Ottobre 2019
Terza edizione con una nuova formula per il percorso di formazione e produzione dedicato al cinema di famiglia. Tra i partecipanti deli scorsi anni una giovane autrice che ha portato il suo cortometraggio “Gli anni” alla Mostra del Cinema di...
di Redazione
24 Ottobre 2019
Nel Mese Europeo della Sicurezza Informatica torna di grande attualità la privacy ai tempi di internet. «Un perimetro tutelabile solo attraverso la consapevolezza della persona», spiega Manlio D’Agostino, esperto di cyber security, «l'agire quotidiano umano nella dimensione digitale , a...
di Manlio d’Agostino Panebianco
23 Ottobre 2019
VITA arriva al traguardo dei cinque lustri e festeggia guardando al futuro provando a immaginare il ruolo del non profit nello sviluppo del nostro Paese. Appuntamento a Milano il 25 novembre con “The Next 25”. Ecco come partecipare
22 Ottobre 2019
Molti artisti hanno raccolto la sfida di mettere in musica il messaggio proposto dall’Andos di Rovigo. Cinque i brani premiati: Giovi, il vincitore, ha 16 anni ed è già un veterano del genere: «Mi sono ispirato a mia nonna»
di Francesco Casoni
La mostra EXIT della fotografa Marcella Milani (a Pavia fino al 10/11/2019) apre un'importante finestra sul recente passato di un pezzo di Lombardia ricca di risorse ambientali e culturali, impegnato nella sfida di riprendere in mano il proprio destino (*)....
di Luigi Maruzzi
21 Ottobre 2019
Nel suo ultimo libro, il filosofo francese Marcel Gauchet capovolge molti luoghi comuni e spiega come, anche nel rapporto fra generi, «il conformismo di ieri diventa il culmine dell’anticonformismo di oggi»
di Francesco Paolella
18 Ottobre 2019
In questi giorni in cui si ritorna a parlare in maniera scomposta e inconcludente della presenza del Crocefisso nei luoghi pubblici, è molto importante chiedersi quale sia la relazione esistente tra l’insegnamento del Vangelo e la nostra quotidianità più immediata....
di Pietro Piro
La filologa è la nona donna eletta tra gli "immortali" dell'Accademia. Partita dalla lezione di Heidegger, si è dedicata alla diversità linguistica come valore, contro l'omologazione dell'inglese globale
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive