Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Novembre 2019
Cultura
Sono (aggiornati ad oggi) 78 gli album hip hop usciti nell’arco del 2019. Di per sé non è questo il dato più importante. Non è infatti inedito che vengano lanciati così tanti album in ambito rap. Sia negli anni 90,...
di Lorenzo Maria Alvaro
19 Novembre 2019
L'ha pubblicato ieri il ministero guidato da Elena Bonetti, in occasione della “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale”: 45 giorni di tempo, quattro linee di intervento, finanziamenti da 70 a 200mila euro per...
di Sara De Carli
17 Novembre 2019
Capelli colorati, abbigliamento accuratissimo, immaginario distopico e disturbante, basi minimal ma con una cassa ben definita e distinta, testi venati, per dirla con Internazionale, di «una cupezza antica, che sembra quella di una donna molto più grande di lei». Sono...
15 Novembre 2019
Navigando nei numerosi gruppi di pellegrini e viandanti, forieri di preziosi consigli, ho pescato nella rete questa storia, tra le tante. E devo dire la verità: all’inizio non l’ho capita. Due ragazzi che fanno il cammino francese con una carrozzina,...
di Maria Chiara Roti
14 Novembre 2019
Riceviamo da parte dell'avvocato Angelo Angelini, per conto della Fondazione dei Fratelli di San Francesco d'Assisi, e pubblichiamo la seguente rettifica rispetto al comunicato "Clemente Moriggi dimesso dall'Ordine dei Frati Minori”, pubblicato in data 11 giugno 2019
di avv. Angelo Angelini
È Padova, Capitale europea del Volontariato 2020, la città che ospita il prossimo 23 novembre la Giornata della Generatività sociale 2020. Questa nuova edizione è intitolata "Transizioni. Imparare a muoversi in un nuovo ambiente" da un punto di vista ambientale,...
di Redazione
13 Novembre 2019
Alla vigilia del trentennale della Rivoluzione di Velluto di Praga. all'Università Statale di Milano è stata posta la panchina Havel alla presenza della Signora Dagmar Havlová, vedova di Havel che ha detto: “Parlare insieme per trovare la verità è uno...
A sette mesi dal lancio delle 15 proposte per la giustizia sociale il Forum Disuguaglianze e Diversità che si è posto l'obiettivo di un cambiamento del senso comune contrastando le narrazioni sulla mancanza di alternative, ha presentato un nuovo modo...
Questo post – pensato prima che venissero sostituite le vecchie lampade con i Led – riprende il titolo di un famoso libro di Alberto Savinio, ed è dedicato a VITA per i suoi 25 anni di attività, durante i quali...
di Luigi Maruzzi
12 Novembre 2019
Alla vigilia della chiusura della fase diocesana della causa di beatificazione esce il libro di Nicoletta Pasqualini e Alessio Zamboni che raccoglie le interviste fatte dagli autori in tanti anni come giornalisti della rivista della Comunità Giovanni XXIII fondata e...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive