Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Settembre 2020
Cultura
Si terrà dal 6 all'11 ottobre il festival bolognese giunto alla sua quattordicesima edizione organizzato da Cospe e WeWorld per parlare di diritti umani e ascoltare voci dal mondo invisibile. In cartellone la proiezione di tre film dedicati a conflitti...
di Redazione
7 Settembre 2020
Dopo tre anni dal decreto 66/2017, arriva il nuovo Piano Educativo Individualizzato. Il Ministero dell’Istruzione fa sapere di aver trasmesso il documento al Consiglio superiore dell’Istruzione e dopo quel passaggio lo invierà agli istituti. Il commento di Roberto Speziale, presidente...
di Sara De Carli
6 Settembre 2020
Spicca nel lessico della campagna elettorale per le presidenziali negli USA la parola empatia. Si mescola certo ad altre categorie e questioni, ma lei ritorna, trasversale a tutte. Con la complessità che esprime già nel suono, è proposta nei social...
di Maria Laura Conte
3 Settembre 2020
Appello della Rete educAzioni per la ripartenza delle scuole: «Occorre la massima attenzione affinché i ragazzi e le ragazze con difficoltà di apprendimento o fragilità di altra natura non vengano isolati o emarginati», a cominciare dai "corsi di recupero" che...
È il titolo del nuovo programma per approfondire tutti gli aspetti del dispositivo. Nelle puntate fin qui pubblicate si è parlato della riforma del Terzo settore, di crowdfunding, di fundraising con il supporto di Coopera
di Marco Marcocci
1 Settembre 2020
Si fa sempre più urgente il bisogno di riflettere sulla nostra condizione umana e sullo scenario di libertà che si prospetta da alcuni decenni, con i suoi molteplici percorsi e le sue elevazioni, ma anche con le sue cadute e...
di Vincenzo Maria Corseri
Nella Giornata Nazionale della Custodia del Creato, le sezioni AIAPP Lombardia e LAMS-Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna pubblicano un "Manifesto della Ripartenza per il Paesaggio". Un testo che sollecita la riflessione della società civile sui temi del lavoro, della giustizia,...
di Marco Dotti
Per la prima volta un festival cinematografico assegnerà premi «alla miglior interpretazione protagonista e non-protagonista» senza distinzioni di genere. «Non separare più i premi nella professione di attore secondo il genere sessuale è un segnale verso una maggiore consapevolezza di...
di Luca Cereda
31 Agosto 2020
Qualche molecola di ansia abita sempre nell’aria di settembre, il mese-capodanno, che segna la ripartenza su tutti i fronti in agenda. Ma soprattutto quest’anno, si annuncia sovraccarico per un mix di dubbi, auspici e algoritmi: tornerà la strage del virus?...
28 Agosto 2020
Ai corsi serali il problema della ripartenza non sono gli spazi ma il tenere agganciati, con la motivazione e le relazioni, studenti giovani, con percorsi complicati alle spalle. «Per questo vogliamo sfruttare al massimo la presenza, che ha in sé...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive