Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
25 Settembre 2013
Leggi
Dopo la petizione di Boeri e l'impegno del ministro Bray arriva il risultato. Se la Camera approverà il decreto l'8 ottobre l'autocertificazione per i concerti con meno di 200 spettatori entro le 24 sarà realtà
di Lorenzo Alvaro
Con la riforma Fornero i permessi goduti con la legge 104 e la maternità facoltativa non vengono "conteggiati" ai fini pensionistici. Carlo Giacobini spiega l'assurdità di questa norma, «che si può cambiare solo con una nuova legge»
di Sara De Carli
16 Settembre 2013
Numero speciale di Italia Cooperativa dedicato all'incrementodel 150% dell'Iva sulle coop sociali che potrebbe scattare da inizio anno
di Redazione
31 Agosto 2013
Tax Expenditures Tax expenditures!! Se per molti di voi tale termine suona come l’ulteriore inglesismo tecnico che dice poco o niente, sappiate che potrebbe divenire presto un vocabolo centrale nel dibattito politico ed economico italiano, con importanti riflessi...
di Alessandro Mazzullo
29 Luglio 2013
Ci siamo!! Come promesso il lavoro del nostro Think tank[1], a un anno ormai dalla sua nascita tra gli Alumni e gli Studenti della SDA Bocconi, esce con un nuovo Position Paper. http://www.innovazioneterzosettore.org. [2] Impresa sociale 3.0 è il tentativo...
22 Luglio 2013
I dettagli del "prestito" nel provvedimento che va in Aula oggi.Si tratta, infatti, di un prestito che la Cri (ente in fase di privatizzazione) potrà ottenere dal ministero dell’Economia in qualità di anticipazioni di liquidità per il 2014 per un...
di Stefano Arduini
19 Luglio 2013
L’onorevole in quota Pd con un emendamento ha garantito a imprese sociali e cooperative l'accesso al fondo di garanzia gestito da Mediocredito Centrale che sino ad oggi le escludeva
18 Luglio 2013
Pubblicato in GU il nuovo regolamento che prevede due novità: riparto dei fondi in quattro parti uguali sui quattro ambiti e motivazione esplicita per dare finanziamenti allo stesso soggetto per più di due volte
13 Luglio 2013
In macroeconomia questa equazione è ben nota perché identifica il Vincolo di Bilancio del Governo in termini di PIL. Tradotto in soldoni ed applicata ad un rapporto Debito pubblico (Bt) / PIL (Yt) come quello italiano (ormai prossimo al 130%),...
26 Giugno 2013
Dopo diversi mesi di silenzio, nell’illusoria attesa di capire l’evoluzione del quadro politico italiano, decidiamo di ripartire da un angolo visuale al di là dei nostri confini. Si tratta dell’intervento del Ministro inglese Nick Hurd nella Conferenza indetta dalla...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive