Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
18 Ottobre 2013
Leggi
L'appello del Terzo Settore pubblicato sul Corriere della Sera, «non si ridimensioni ulteriormente la disponibilità per il 5 per mille e si preveda la stabilizzazione»
di Redazione
15 Ottobre 2013
Inutile innalzare barricate ideologiche in difesa di un sistema sanitario che, così com’è concepito, non è difendibile. Piuttosto guardiamo avanti, e pensiamo ai vantaggi che l’alleanza tra pubblico e non profit porta al sistema. La riflessione di Raffaella Pannuti, presidente...
di Raffaella Pannuti
7 Ottobre 2013
Il ddl 1154 in corso di discussione alla Camera che dovrebbe abolire il finanziamento pubblico diretti nasconde qualche fastidiosa sorpresa. Se ne è accorto il nostro esperto Carlo Mazzini
3 Ottobre 2013
Approvato il Decreto Cultura alla Camera. C'è anche la norma che facilita la musica dal vivo voluta dalla petizione di Stefano Boeri
di Lorenzo Alvaro
Alla Camera dei Deputati proposte modifiche alla Legge dell’Impresa sociale. L’intervento del Commissario europeo Michel Barnier che incoraggia al cambiamento
Alessandro Mazzullo sul suo blog "La lampadina” affronta il tema dei tagli al sociale e al welfare
1 Ottobre 2013
Maria Simona Bellini, Presidente del Coordinamento Famiglie di Disabili Gravi e Gravissimi, interviene nel dibattito sulla attuale penalizzazione al momento della pensione per chi ha usufruito dei congedi della legge 104
di Sara De Carli
30 Settembre 2013
Sono ore frenetiche per il Paese. A tener banco c’è soprattutto il tema dell’aumento dell’Iva, previsto da una clausola di salvaguardia che consenta all’Italia di rispettare il vincolo del 3% nel rapporto tra Deficit e Pil. Eppure all’orizzonte si profilano...
di Alessandro Mazzullo
27 Settembre 2013
Dal congedo parentale alla legge 104 alla disoccupazione: i contributi figurativi valgono per la pensione ma non per evitare il taglio dell'assegno per chi chiede la "pensione anticipata". Un punto tecnico sui tanti nodi aperti dalla riforma Fornero
26 Settembre 2013
Cresce la protesta verso la riforma Fornero, che penalizza nella pensione i donatori di sangue. Dieci consiglieri Pdl della Regione Lombardia firmano una mozione urgente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive