Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
12 Giugno 2020
Leggi
"Una nuova legge sulla cittadinanza, più inclusiva di quella attuale, non è soltanto necessaria, ma è anche realisticamente ottenibile e può configurare un’inversione di tendenza rispetto al clima di razzismo diffuso che attraversa la società. Oggi la maggioranza di Governo...
di Redazione
10 Giugno 2020
La sanatoria per la regolarizzazione degli immigrati prevista dal decreto voluto dal ministro Bellanova lascia fuori interi settori: dalla ristorazione all’edilizia. Numerose le richieste arrivate di persone in difficoltà tra truffe, finti contratti di lavoro e il caso dei richiedenti...
di Alessandro Puglia
9 Giugno 2020
Nel Piano Colao per il rilancio del Paese vi sono accenni importanti al Terzo Settore, all'impresa sociale e all'impatto degli investimenti [1] . Tra gli altri, va certamente segnalata l'intenzione di portare un compimento della riforma del Terzo Settore e...
di Alessandro Mazzullo
7 Giugno 2020
Una recente sentenza del TAR della Toscana (con la sponda del Consiglio di Stato) ammetterebbe solo affidamenti ad ODV e APS caratterizzati dalla assoluta “non economicità” del rapporto. Eppure, negli articoli 55-57 del Codice del Terzo settore, non v’è alcun...
di Antonio Fici
29 Maggio 2020
Diverse misure a sostengo del Terzo settore sono state scritte senza tenere conto delle specificità del comparto. Ecco su cosa e come intervenire in sede di conversione
di Gabriele Sepio
22 Maggio 2020
In questo periodo di emergenza è nato un acceso dibattito attorno all’equiparazione della infezione da COVID-19 ad infortunio sul lavoro e alle sue dirette conseguenze. Ne parliamo con l’Avv. Maria Giovannone, Responsabile Ufficio Salute e Sicurezza ANMIL Onlus.
16 Maggio 2020
Fra il 2000 e il 2016, a livello mondiale, le catastrofi naturali di origine meteorologica hanno registrato un incremento del 46%[1] e fra il 2007 e il 2016 le perdite economiche dovute a condizioni meteorologiche estreme nel mondo intero sono...
14 Maggio 2020
Nei 256 articoli che scorrono lungo le 464 pagine del provvedimento che ora passa all'esame del Parlamento ecco dove compare la dicitura "Terzo settore"
13 Maggio 2020
"Se beni, uomini e capitali possono muoversi liberamente attraverso le frontiere statali, diventa chiaramente impossibile influenzare i prezzi dei diversi prodotti attraverso l'azione del singolo Stato. L'Unione diventa un mercato unico, e i prezzi nelle sue varie parti si differenziano...
8 Maggio 2020
l presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera a InBlu Radio: “Nel decreto sicurezza di Salvini c'è la possibilità di accedere a permesso di soggiorno di sei mesi per calamità naturale. Salvini questo lo sa ma lo tiene nascosto. Decreto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive