Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
8 Settembre 2020
Leggi
Pubblicato il volume “La gestione del rischio nelle maxi emergenze. Il metodo Sismax” che immagina un'organizzazione che permetta un perfetto coordinamento nazionale, che nel caso Covid è mancato. A fare da pivot il dipartimento di servizio civile nazionale e al...
di Lorenzo Maria Alvaro
16 Agosto 2020
A cura dell'avvocato ed esperto di non profit Gabriele Sepio l'analisi tecnica di alcuni dei più significativi interventi previsti dalla norma pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 14 agosto
di Gabriele Sepio
5 Agosto 2020
Palazzo del Pegaso ha approvato la prima legge di attuazione “complessiva” del Codice del Terzo settore. Si tratta di un segnale importante, sul piano politico ed istituzionale. Ecco perché
di Luciano Gallo* e Luca Gori
31 Luglio 2020
In un'ottica di co-progettazione e co-valutazione la scelta dei criteri di accreditamento e dei sistemi di valutazione dei risultati non dovrebbe avvenire con una modalità top-down, in capo al donatore, pubblico o privato che sia. Il rischio è quello di...
di Federico Mento e Christian Elevati
22 Luglio 2020
L’appello delle famiglie Anffas, ben 14mila le associate, che auspicano che il Parlamento approvi un’apposita legge che riconosca, valorizzi e sostenga il ruolo dei caregiver familiari. L’associazione ha depositato alla 11° Commissione del Senato un proprio articolato testo emendativo
di Redazione
19 Luglio 2020
Nel testo di conversione che entra in vigore oggi accolte alcune importanti istanze promosse dalla rete "Per un nuovo welfare" e da VITA
15 Luglio 2020
Nasce la" Consulta regionale del Terzo settore", sarà organo di proposta e consultazione. La Pubblica amministrazione potrà affidarsi direttamente agli Ets senza ricorrere ad appalti pubblici come deciso dall’ultima sentenza della Corte Costituzionale. Federico Gelli (Cesvot) commenta: «È una rivoluzione...
11 Luglio 2020
Per evitare che l’art.119 si riveli un’occasione mancata sarà necessario che il tempo di validità sia prolungato di almeno due anni (31.12.2023) e che gli Ets possano goderne anche per gli immobili ad uso collettivo e per gli immobili in...
di Francesca Giani
7 Luglio 2020
Oltre 250 contenuti per comprendere e applicare la Riforma e che rendono protagonista l’utente. Il progetto è realizzato in collaborazione con Fondazione Cariplo
19 Giugno 2020
L’11 giugno 2020, la Corte di Giustizia (nella causa C-219/19) ha emesso una significativa sentenza in materia di enti non profit e partecipazione a gare di appalti. Per la verità, ad essere significativa, è la vicenda in sé, più che...
di Alessandro Mazzullo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive