Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
7 Novembre 2020
Leggi
Claudia Fiaschi, portavoce del Forum: "Un primo passo, ma dotazione finanziaria probabilmente insufficiente". Nel primo decreto Ristori il Governo si era "dimenticato" del Terzo settore non imprenditoriale
di Redazione
2 Novembre 2020
Per semplificare il quadro abbiamo due strade. La prima è quella di detassare tutti i proventi che concorrono a realizzare le attività di interesse generale. La seconda strada, ancora più radicale, e che supererebbe meglio il vaglio dell’Unione Europea, è...
di Marco D’Isanto
28 Ottobre 2020
Due interventi – uno di tipo giurisprudenziale, l'altro di carattere normativo – hanno impresso una svolta importante circa l'interpretazione e l'applicazione degli articoli 55 e 56 del Codice del Terzo settore (CTS). Una sentenza della Corte e un emendamento al...
di Luigi Bobba
23 Ottobre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sulla “Definizione delle procedure di iscrizione degli enti, delle modalità di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione del Registro unico nazionale del Terzo settore”. «Il termine del 31...
di Lorenzo Maria Alvaro
12 Ottobre 2020
In un'intervista rilasciata al quotidiano Avvenire il ministro dell'Interno fa luce sul nuovo decreto in materia di sicurezza e immigrazione: "Mi limito ad osservare che i precedenti decreti avevano stressato il sistema di accoglienza al punto di renderlo inefficace perché,...
6 Ottobre 2020
ActionAid sottolinea come la revisione dei Decreti sicurezza come da comunicato del consiglio dei ministri mostra innegabili passi avanti: "al Parlamento adesso il compito di apportare modifiche al testo”
Il testo prevede modifiche importanti sui requisiti in base al quale verrà concessa la protezione internazionale. Vengono inoltre abolite le maxi multe nei confronti delle navi Ong che entrano in acque territoriali italiani dopo aver soccorso i migranti. Si torna...
di Alessandro Puglia
17 Settembre 2020
ActionAid: “Solo una nuova legge sulla cittadinanza può garantire i diritti finora negati a oltre 1 milione e mezzo di giovani".
10 Settembre 2020
Accolti i ricorsi presentati nell'ambito del progetto In Limine di ASGI che chiede alle autorità di sospendere la prassi illegittima all'interno degli hotspot nei confronti dei richiedenti asilo
Il Senato nel nel disegno di legge Semplificazioni approva una norma che prevede, causa Covid-19, una deroga al ricorso alla procedura di dibattito pubblico prima di una grande opera pubblica, come previsto invece dal Dpcm n. 76/2018 che introduce nel...
di Agnese Bertello
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive