Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
21 Gennaio 2021
Leggi
Il presidente dell'osservatorio Terzjus: «Sarebbe necessario che, nella terza bozza del piano, queste risorse venissero incrementate e che allo stesso tempo si avviassero vere politiche attive del lavoro nonché una rimessa a punto delle norme che riguardano l'apprendistato»
di Luigi Bobba
20 Gennaio 2021
Il recente Decreto 169/2020 sugli esponenti delle banche non applica in modo strutturato i principi di proporzionalità e di adeguatezza, accelera processi di omologazione e determina paradossali effetti di conservazione. Il punto di vista della Federazione Italiana delle Bcc-Casse Rurali,...
di Redazione
19 Dicembre 2020
Save the Children: "modifiche approvate dal Parlamento ai decreti sicurezza cancellano una brutta pagina nella storia dell’inclusione di bambini e adolescenti migranti nel nostro Paese"
10 Dicembre 2020
Francesca Bonomo (Pd), Maria Chiara Gadda (IV) e Erica Rivolta (Lega) presentano il primo frutto dell'adesione dalla campagna promossa da Vita e Avvenire "Servizio civile, non si può dire no”: la richiesta di emendare la legge di bilancio chiedendo di...
L’iniziativa del Presidente Conte per costituire un tavolo tecnico su questa delicatissima materia, è iniziativa utile e necessaria. E non sarebbe l’ennesimo tavolo di confronto ma il primo con il coinvolgimento di tutti gli interessati: soggetti istituzionali e rappresentanza del...
di Claudia Fiaschi
9 Dicembre 2020
Con la scusa della lotta all'evasione fiscale il Governo sta introducendo una serie di provvedimenti basati sulle stesse logiche dell'azzardo di massa. Un esempio? La lotteria degli scontrini, vero esempio di diseducazione di massa. Uno schiaffo alla società civile e...
di Giuseppina Nosè* e Daniela Capitanucci
8 Dicembre 2020
Ho letto l'ultima puntina di Riccardo Bonacina del 7 dicembre e la risposta annessa del Sottosegretario Steni Di Piazza. Onestamente condivido molte delle perplessità di Riccardo. Nel mio piccolo, avrei qualcosa da aggiungere. Caro Governo (e caro Terzo Settore italiano),...
di Alessandro Mazzullo
17 Novembre 2020
La norma abolirebbe l’art. 4 del DPR 633/72 che prevede la non imponibilità delle prestazioni di servizi ai soci, associati o partecipanti verso pagamento di corrispettivi specifici. Questi corrispettivi diventerebbero pertanto commerciali ai fini IVA ma potranno godere, se la...
di Marco D’Isanto
14 Novembre 2020
Con Dl 137/2020 e 149/2020 il Governo interviene con nuove misure per sostenere i soggetti che hanno subito delle restrizioni a seguito degli ultimi Dpcm. Ma quali misure effettivamente riguardano il Terzo settore? Tutte le novità a partire dalla proroga...
di Gabriele Sepio
13 Novembre 2020
Venturi (Aiccon): «Una normativa leggera che si appoggia alla legge sull'impresa sociale e rafforza un'operazione culturale potente: ricategorizza, dentro il Terzo settore, la dimensione imprenditoriale radicandola nei luoghi e nei territori»
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive