Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
24 Novembre 2021
Leggi
Il presidente di Link 2007 analizza il capitolo della legge di bilancio 2022 dedicato all'Assistenza pubblica alla sviluppo e alla Cooperazione pubblica allo sviluppo. Illustra inoltre due proposte fatte al Senato di fronte all'inefficacia del Comitato interministeriale per la cooperazione...
di Roberto Ridolfi
12 Novembre 2021
Dopo la sentenza di settembre relativa alle discriminazioni previste dal bonus bebè e dalla indennità di maternità, ora il Parlamento deve immediatamente modificare la normativa risalente all’Esecutivo “Conte I”, che limita la prestazione ai soli cittadini italiani e comunitari. Escludere...
di Redazione
3 Novembre 2021
Il paradosso è che le stesse associazioni imprenditoriali e i principali sindacati italiani sono regolarmente iscritti al Registro della trasparenza delle istituzioni europee, attraverso il quale possono chiedere incontri agli europarlamentari e agli alti dirigenti della Commissione. Ad esempio, in...
di Federico Anghelé
26 Ottobre 2021
Così le non profit usano la versione italiana del Freedom of information Act, il decreto legislativo 97, sulla trasparenza della Pubblica Amministrazione
di Francesco Dente
22 Ottobre 2021
Protestano le Associazioni, da Uildm a Cittadinanzattiva che accusano. La richiesta di modifica è da tempo all'attenzione del Governo e più volte il Parlamento ha chiesto, con diversi Ordini del Giorno e ancor più di recente con la Mozione dell'on....
20 Ottobre 2021
Il Governo inserisce l'abbassamento dell'aliquota Iva sui prodotti igienici femminili dal 22% al 10% nella legge prossima di Bilancio 2022. «Un primo passo importante per una battaglia di giustizia. L'Italia con questa manovra agisce in maniera decisa contro una tassa...
13 Ottobre 2021
Approvata all'unanimità, con 393 voti favorevoli, il testo unico con le proposte di legge in materia di parità salariale tra uomo e donna. Il testo passa ora all'esame del Senato. «Questa legge non riguarda solo le retribuzioni: con il voto...
di Anna Spena
11 Ottobre 2021
L’Autorità nazionale anticorruzione ha indetto una consultazione pubblica, aperta a tutti gli attori sociali fino a metà novembre, sullo schema delle linee guida che contengono le «Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali»
24 Settembre 2021
In vista della prima applicazione dei nuovi criteri di redazione del bilancio 2021 è stato pubblicato il principio contabile da parte dell’organismo italiana di contabilità (OIC). Si tratta di un documento di grande interesse che sarà disponibile in fase di...
di Gabriele Sepio
14 Giugno 2021
La nuova norma, approvata in prima lettura al Senato «non rispetta le finalità delle donazioni destinate a organizzazioni e non a singoli cittadini» commenta la portavoce Claudia Fiaschi. «Sarebbe stravolta la funzione voluta dal legislatore confondendo la meritorietà di una...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive