Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
4 Febbraio 2022
Leggi
Cittadinanzattiva e Movimento Italiani senza cittadinanza promuovono la Campagna Obiettivo cittadinanza, inaugurata alcun mesi fa proprio per ricordare il peso di una legge nata ingiusta e per dare un volto e una voce alle persone che condividono storie e percorsi...
di Redazione
31 Gennaio 2022
Due anni fa la Consulta apriva alle consultazioni delle non profit. Ecco chi ha colto l'occasione e il peso che hanno avuto i loro pareri
di Francesco Dente
17 Gennaio 2022
Da tempo si auspica l’inserimento della psicoterapia nei servizi territoriali che si occupano di salute mentale, sin dal 2018 il trattamento psicoterapico è stato introdotto tra i livelli essenziali di assistenza. Solo il Veneto ha attivato un servizio di psicoterapia...
di Angelo Palmieri
13 Gennaio 2022
La Corte Costituzionale ha comunicato che l’esclusione degli stranieri, privi del permesso di lungo periodo, dal bonus bebè e dalla indennità di maternità di base, è in contrasto con la Costituzione. Tutti coloro che hanno un permesso di almeno 6...
10 Gennaio 2022
Decine di milioni donati a enti pubblici (in particolare ospedali e regioni) non sono ancora stati destinati. Le cause? Duplicazioni, burocrazia e incapacità di gestione del fundraising. Un'anticipazione dell'inchiesta che apre il numero di VITA magazine di gennaio da oggi...
L'ente promosso da Università Cattolica di Milano con Fondazione Etica e Libera, insieme al Cnel punta elaborare un modello di monitoraggio e valutazione dell’attuazione del Piano, basato sulle linee guida, scientifiche e al contempo comprensibili a chiunque
di Paola Caporossi * e Nicoletta Parisi
30 Dicembre 2021
La capogruppo di Italia Viva in commissione agricoltura alla Camera intervenendo sulla manovra parla «di alcune ombre date dalle troppe misure frammentate e localistiche inserite in sede di conversione, e grande amarezza per la scarsa attenzione data a un tema...
23 Dicembre 2021
Dopo la bocciatura degli emendamenti volti a migliorare la legge 108 Gualzetti (direttore Caritas Ambrosiana e Consulta nazionale San Giovanni Paolo II) commenta: «Sono sorpreso e sconcertato. Si è persa un’occasione per dare una risposta alle famiglie indebitate. Ora è...
22 Dicembre 2021
Con le ultime modifiche premiate villette e seconde case. «Assurdo che ci si dimentichi di soggetti che da oltre un secolo operano nel sociale consentendo di avere una casa a cittadini con redditi popolari, riconoscendo invece a chi non ne...
17 Dicembre 2021
Un’idea che nasce nel solco della positiva esperienza del cosiddetto ArtBonus (Legge 29 luglio 2014, n. 106), che ha previsto la creazione di un credito di imposta a favore delle erogazioni liberali a sostegno della cultura, si propone di allargare...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive