Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
3 Giugno 2022
Leggi
Il 24 giugno la Camera inizia a discutere lo Ius scholae. L'Italia ne ha bisogno perché gli stranieri sono i nuovi poveri della scuola pubblica. La storia di Mamun. Se don Lorenzo Milani rinascesse oggi scriverebbe una nuova Lettera ad...
di Alessandro Banfi
Una riflessione di Mario Tarricone, presidente di Ail Lecce Odv e referente nazionale Gruppo Pazienti Linfomi Ail – Fil sulla necessità di una normativa che anche in Italia, come avviene in altri Paesi europei, "consenta agli ex pazienti oncologici di...
di Mario Tarricone
31 Maggio 2022
Sla, sma e le altre malattie del motoneurone sono state inserite nell'elenco delle patologie rispetto alle quali sono escluse visite di controllo sulla permanenza dello stato invalidante
di Redazione
Il consiglio comunale ha approvato ieri all'unanimità due integrazioni alla disciplina dell'Imu approvata nel 2021, volte in primis a evitare che i padroni di casa di immobili dichiarati inagibili per cause di forza maggiore debbano comunque pagare la tassa sulla...
25 Maggio 2022
«La calendarizzazione è una buona notizia per tutte le realtà della società civile che si stanno mobilitando con passione e orgoglio a sostegno dello ius scholae», ha detto il relatore Giuseppe Brescia. «Abbiamo votato circa 30 emendamenti su 480 e...
di Sara De Carli
19 Maggio 2022
«Le dichiarazioni della governance russa hanno mostrato il vero volto della deterrenza nucleare quale strumento di ricatto che pone l’umanità sull’orlo della catastrofe. L’unica via per prevenire il loro uso è la loro eliminazione totale ed esiste oggi uno strumento:...
A distanza di 4 mesi il testo di Legge Delega non è ancora pubblico: “Si rischia di vanificare gli sforzi fatti finora per tutelare le aree del nostro Paese più a rischio sismico” denuncia ActionAid, che in occasione dell’anniversario del...
13 Maggio 2022
Si moltiplicano gli appelli alla ministra Cartabia perché i decreti attuativi della riforma della giustizia minorile riconoscano quella collegialità e multidisciplinarietà che oggi caratterizzano i Tribunali per i Minorenni: rinunciarvi sarebbe un errore. Dopo i magistrati, ecco le voci dei...
L'editoriale del direttore nel numero di Vita magazine di maggio: "Non c'è occasione pubblica in cui esponenti politici ed istituzionali di qualsiasi livello non pronuncino parole di miele nei confronti del sociale e del Terzo settore". Poi la realtà dei...
2 Maggio 2022
L’iniziativa del ministero dello Sviluppo economico ha una dotazione 200 milioni di euro ed è gestita da Invitalia. Sono previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a favore dell’imprenditoria femminile
di Marco Marcocci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive