Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
30 Luglio 1999
Leggi
Quando una legge, in sé giusta, dimentica il buon senso: il decreto legge sullindustria alimentare a cura di Lino Innocenti della Fondazione Bernardi(Conegliano Veneto)
di Redazione
25 Luglio 1999
Un fondo unico, una banca dati, un albo delle organizzazioni non governative: tutto questo verrà gestito dallagenzia per lo sviluppo
23 Luglio 1999
"Lo Stato deve fare la sua parte fino in fondo,stanziando risorse e incentivi per chi opera nel sociale".
di Livia Turco
I diessini aperti, quelli di governo e di lotta, i pontieri e quelli che "il pubblico non si tocca". La legge Turco li ha portati allo scoperto. E adesso D'Alema ...
di Cristina Giudici
Meno timbri e burocrazia,più trasparenza e certezza nelle norme.E vantaggi per gli enti non profit che pagheranno in base al numero di soci.
di Federico Cella
L'Istituto Kaspar Hauser ha messo a punto riforma della legge sul non profit
Si alla libertà di orientamento culturale.Ma le scuole devono sottostare a vincoli precisi per essere paritarie. Dalle Regioni aiuti alle famiglie
E'stato presentato il decreto, previsto dal collegato alla Finanziaria 1999 per l'ottenimento dei libri gratis da parte della scuola, dell'obbligo appartenenti a famiglie a basso reddito
Tra gli altri vi sono il Dl 145, già approvato dal Senato e ora all'esame della Commissione Giustizia della Camera sulla proroga per i giudici di pace.
La nuova Commissione alla vigilia della presentazione ufficiale al Parlamento europeo appena eletto.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive