Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
8 Novembre 2022
Leggi
Dal 56mo consiglio nazionale del Notariato, in corso a Roma, la proposta alla ministra per le disabilità, Locatelli, di un pieno riconoscimento della figura del caregiver ma anche importanti modifiche al diritto di successione: che i genitori possano fare testamento...
di Giampaolo Cerri
7 Novembre 2022
Per gli Enti di Terzo settore, la recente Riforma introduce una serie di obblighi di rendicontazione. Al superamento di alcune soglie - superamento, per due esercizi consecutivi, di un attivo patrimoniale superiore a 110.000 euro o di entrate per 220.000...
di Alessia Di Meo (Senior Manager) e Maria Sole Renzi (Senior Manager) di EY e Federica Palmirani (Partner)
2 Novembre 2022
«Io sono incavolato con tutti». È categorico don Antonio Mazzi, presidente di Fondazione Exodus. «Sono incavolato con il Governo, con il Pd e gli altri partiti di sinistra. Tutti continuano farsi la guerra sulle spalle dei giovani e a sottoscrivere...
di Anna Spena
28 Ottobre 2022
Le reazioni di chi lavora nei servizi, in Piemonte, dopo l'approvazione della legge "Allontanamento Zero". Barbara Rosina (vicepresidente del Cnoas): «È stato detto che il tasso di allontanamento nella nostra regione è superiore alla media nazionale, ma quello piemontese è...
di Sara De Carli
21 Ottobre 2022
A fine 2021 è infatti divenuto operativo il Registro unico nazionale del Terzo settore-Runts voluto dalla Riforma, ma l’adeguamento degli enti alle nuove normative è tuttora in fase di assestamento e il 17,5% delle realtà potenzialmente soggette ai nuovi obblighi...
di Redazione
11 Ottobre 2022
Fish e Fand, le due principali federazioni di associazioni impegnate sui diritti delle persone con disabilità, criticano lo schema di legge delega approvato ieri per la riforma della non autosufficienza: «Mancano le risorse e le persone con disabilità restano in...
30 Settembre 2022
La proposta di raccomandazione presentata dalla Commissione al Consiglio mercoledì, 28 settembre, mira ad assicurare che gli Stati membri dell'Unione possano modernizzare i loro schemi di reddito per renderli più efficienti, diminuendo la povertà e promuovendo il reinserimento nel mercato...
24 Settembre 2022
Il contributo per 90 giorni per chi in Italia ha trovato autonomamente una sistemazione era previsto per 60mila persone: a metà agosto erano stati autorizzati già 61mila pagamenti. Ora si autorizza una nuova tranche, con tempi strettissimi per presentare domanda...
23 Settembre 2022
L'appello del presidente della Fish, Vincenzo Falabella perché sia garantita l’assistenza al seggio per coloro ai quali sia necessaria
19 Settembre 2022
Mercoledì 21 settembre a Roma Terzjus presenta il secondo Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in Italia intitolato appunto “Dal non profit al Terzo settore. Una riforma in cammino”. Nel manuale anche cinque storie di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive