Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
24 Febbraio 2023
Leggi
Dopo la pubblicazione dell'Italy Giving Report di VITA, l'intervento del direttore di Aiccon e The FundRaising School : è arrivato il momento di sperimentare nuove strade capaci di catalizzare risorse che non separino la dimensione contributiva da quella relazionale. È...
di Paolo Venturi
22 Febbraio 2023
Per l’associazione guidata da Pierluigi Stefanini, c'è bisogno di strumenti nuovi per valutare la coerenza delle politiche con i principi costituzionali di “tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni” inseriti nell’articolo 9 della Carta, modificato...
di Nicola Varcasia
9 Febbraio 2023
Prime audizioni in Commissione Sanità e Lavoro del Senato sul ddl 506 che delega il governo a rivedere le politiche per gli anziani, incluse quelle per la non autosufficienza. Fish e Confcooperative Sanità tra i primi auditi
di Sara De Carli
8 Febbraio 2023
Presentata la seconda edizione della ricerca qualitativa di Milano School of Management - Misom e VITA sui bilanci sociali degli enti del Terzo settore. Occasione per approfondire quanto le indicazioni del decreto del 4 luglio 2019 che ha licenziato le...
di Antonietta Nembri
6 Febbraio 2023
Vincenzo Falabella, presidente Fish, teme che con l'autonomia differenziata le regioni con meno risorse non potranno più garantire i servizi minimi: aumenteranno di fatto le disparità territoriali e tra i cittadini
di Redazione
3 Febbraio 2023
Parte dalla Commissione Affari sociali del Senato l’iter del disegno di legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane. Relatore sarà il senatore Francesco Zaffini (FdI). Il disegno di legge è da approvare entro il primo trimestre...
1 Febbraio 2023
Oggi l’organizzazione è in audizione alla Camera. Per porre fine a quella che viene definita “una barbarie” «Sia approvata con urgenza la proposta di legge Serracchiani. Un impegno comune di istituzioni e organizzazioni civiche per liberare i bambini dalla detenzione...
La Cassazione ha stabilito che nessun giudice può costringere un minore a frequentare i nonni. Cristina Maggia (Aimmf): «I bambini devono poter avere relazioni con i nonni e gli altri familiari se questi rapporti sono utili e produttivi di benessere...
24 Gennaio 2023
Una ricerca di Terzjus e Unioncamere offre un prezioso "carotaggio" sulla realtà dell'imprenditoria sociale. Dati e tendenze. Il lavoro è diventato un Quaderno della fondazione presieduta da Luigi Bobba ed è scaricabile gratuitamente
di Sonia Carbone
20 Gennaio 2023
Esattamente un anno fa, il 21 gennaio 2022, il consiglio dei ministri approvava una legge delega per dotare l’Italia di un codice delle ricostruzioni. Un passo storico, richiesto e atteso per garantire equità, velocità, centralità delle persone e dei territori...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive