Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Ottobre 2023
Rapporto Terzjus
Presentato a Roma il terzo report. Quasi 22mila gli enti del Terzo settore che figurano tra i nuovi iscritti. La maggior parte degli Ets vede l'iscrizione all'anagrafe come un'opportunità. Cresce di oltre il 40% l'importo medio delle donazioni verso gli...
di Redazione
Legge di bilancio 2024
La sociologa Chiara Saraceno analizza le misure per la famiglia previste dal governo Meloni nella legge di bilancio 2024. Bene la decontribuzione per le lavoratrici mamme e il mese "più ricco" di congedo parentale, ma con due criticità: non si...
di Sara De Carli
Famiglia e minori
I bambini adottati potranno continuare ad avere rapporti con le famiglie di origine, se il giudice riterrà queste relazioni positive per la loro crescita. Con la recente sentenza della Corte costituzionale si apre una nuova epoca per le adozioni. Cosa...
16 Ottobre 2023
Giornata Mondiale della lotta contro la povertà
Un miliardo di persone vive con meno di 1,25 dollari al giorno. In Italia 5,6 milioni di persone sono in povertà assoluta. «In un momento di crisi come quello che stiamo attraversando nel nostro Paese», dice Antonio Russo, portavoce dell'Alleanza...
12 Ottobre 2023
Leggi e norme
Quindici deputati di Fratelli d'Italia hanno presentato una proposta di legge che interviene sulle regole dell'adozione. Le coppie potranno essere più vecchie e sposate o conviventi da solo due anni. Tempi brevi e certi sono un cardine della proposta. Previste...
10 Ottobre 2023
Scuola
Secondo il monitoraggio di Anffas, il Friuli Venezia Giulia è l'unica regione d'Italia in cui non si rilevano difficoltà o ritardi nell'avvio dell'anno scolastico per gli alunni con disabilità. «Mentre da un lato si registra un importante avanzamento della normativa,...
Welfare regionale
In Lombardia sono state approvate le Linee Guida per funzionamento dei Centri per la vita indipendente: ne nasceranno 33 nei prossimi due anni. Parte così operativamente una legge regionale che anticipa la riforma della disabilità in arrivo a livello nazionale....
di Alessio Nisi
9 Ottobre 2023
Gabriele Moroni, portavoce del Forum del Terzo Settore in Piemonte chiede l'esenzione Irap per tutti gli Ets, comprese le cooperative sociali. Una seconda richiesta è per il Parlamento, affinché anche gli Ets non commerciali abbiano la stessa deducibilità Irap del...
5 Ottobre 2023
Immigrazione
«Questo non è un testo approvato, ma solo il testo adottato dal Consiglio Europeo che dovrà andare alla discussione con il co-legislatore dell'Unione, ovvero il Parlamento europeo», spiega Gianfranco Schiavone dell’associazione Studi Giuridici sull’immigrazione. «Pur volendolo presentare a tutti i costi...
di Anna Spena
Migranti
Le parole lette nel comunicato stampa del Consiglio dei ministri sul decreto-legge immigrazione e sicurezza dello scorso 27 settembre preoccupano e rattristano una ventina di realtà impegnate nella difesa dei diritti dei minorenni. In una nota congiunta ribadiscono che anche...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive