Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
27 Aprile 2023
Leggi
Lo dice il presidente dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare - Uildm, Marco Rasconi. Che avverte: «I Lea e i relativi nomenclatori non devono essere pensati come strumenti statistici, ma devono diventare agili, adattabili. Queste misure devono essere sottoposte ad...
di Marco Rasconi
21 Aprile 2023
Nella scelta di metodologie di lavoro e strumenti gestionali occorre guardare alla natura dell’organizzazione stessa. Non sempre adeguare procedure e gestionali tratti dal mondo profit è la risposta più adeguata perché un ente del Terzo settore non risponde semplicemente a...
di Antonietta Nembri
19 Aprile 2023
Un importante risultato della società civile arrivato grazie anche alle ripetute richieste di Dati Bene Comune e Osservatorio Civico Pnrr
di Redazione
6 Aprile 2023
Cinquant'anni fa moriva il padre del Cubismo, lasciando oltre 40mila opere. La figlia Maya avviò subito generose donazioni allo Stato francese, per far sì che l'arte del padre andasse a beneficio di tutta la collettività. Ma non serve essere Picasso:...
24 Marzo 2023
Dopo Emilia Romagna e Lombardia nei giorni scorsi il Consiglio regionale del Fvg ha approvato all'unanimità una norma per il riconoscimento dell'attività di assistenza e di cura non professionale svolta dai caregiver familiari, con l'obiettivo di tutelarne i bisogni psicofisici,...
di Veronica Rossi
È la richiesta della Fish, che plaude al divieto di dimissione delle persone con disabilità over65 dai servizi e allo stralcio della parte sui caregiver dalla delega appena approvata, ma chiede che nei decreti attuativi si migliorino le misure specifiche...
di Sara De Carli
22 Marzo 2023
È legge il "ddl Anziani" che rivoluziona l'assistenza agli anziani non autosufficienti. La riforma ha trovato ampio e responsabile consenso in Parlamento, ma non è riuscita ancora a raggiungere l'opinione pubblica. Eppure riguarda 10 milioni di persone. Cristiano Gori, coordinatore...
8 Marzo 2023
Approvato in Senato il disegno di legge delega sugli anziani e sulla non autosufficienza. Sono stati 92 i voti favorevoli, nessun contrario e 48 le astensioni. Visti i tempi stretti dettati dal Pnrr, il passaggio alla Camera non dovrebbe modificare...
3 Marzo 2023
Sui territori la macchina amministrativa si inceppa, anche perché gli enti locali ancora guardano con ritrosia alla coprogettazione e coprogrammazione con le associazioni. Vincenzo Falabella, presidente Fish: «Occorre un organo di controllo e verifica - non come repressione ma come...
1 Marzo 2023
È stata fatta per accorciare i tempi dei procedimenti, ma la riforma della giustizia nei Tribunali per i minorenni allungherà i tempi. Da oggi con l'entrata in vigore della parte processuale della riforma Cartabia i giudici onorari non potranno più...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive