Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
12 Settembre 2023
Fundraising
Nel 2013 il 45% degli italiani non sapeva cosa fosse il lascito solidale, oggi l'82% sa di cosa si parla. Sono 5,5 milioni gli over50 che dichiarano di aver fatto un testamento solidale o di essere propensi a farlo, pari...
di Alessio Nisi
Politica
Sarà presentato giovedì 14 settembre a Roma il Position paper redatto dall’Alleanza contro la povertà a un mese e mezzo dallo stop al Reddito di cittadinanza. Tra le richieste la deroga momentanea alla sospensione, con un prolungamento dell’erogazione del RdC...
di Redazione
Migranti
Mentre riprendono gli sbarchi a Lampedusa, la Ocean Viking di Sos Mediterranee è costretta a raggiungere il porto di Ancona. A Trapani, a bordo della Mare Jonio, della ong Mediterranea, l’ispezione della Guardia Costiera: «Abbiamo ricevuto l'ordine di rimuovere salvagenti,...
di Alessandro Puglia
11 Settembre 2023
Le sfide del back to school/5
Abbiamo la legge sull'inclusione scolastica più bella del mondo, investiamo molte risorse, ma nei fatti per gli alunni con disabilità c'è ancora molto da fare. Durante l'estate si è parlato molto di cattedra mista, come possibile strada per superare l'empasse....
di Roberto Speziale*
8 Settembre 2023
Governo
«Con i minori la legge ci impone di indagare chi è la ragazza o il ragazzo che ha commesso il reato, qual è la sua storia personale, da quale contesto familiare e socio-culturale proviene», spiega Cristina Maggia, presidente del Tribunale...
di Sabina Pignataro
7 Settembre 2023
«Quando le risposte sono solo repressive, a volte addirittura vendicative, non funzionano», spiega Andrea Morniroli, co-coordinatore del Forum Disuguaglianze Diversità e socio della cooperativa Dedalus di Napoli. «Anche il Terzo settore deve smettere di "fare lo straordinario" e pretendere che...
di Anna Spena
Who's who
La politica è un interlocutore indispensabile per portare a terra iniziative di promozione e sostegno del Terzo settore. Ecco una mappa per orientarsi tra i diversi schieramenti con tutti i contatti per scrivere ai politici di riferimento
6 Settembre 2023
Disabilità
La Federazione italiana per il superamento dell’handicap ha presentato i risultati del progetto Welfare 4.0: obiettivo, fornire alle persone con disabilità gli strumenti per una vita come quella di tutti gli altri
Scuola
Save the Children presenta il rapporto “Il Mondo in una classe", un'indagine sul pluralismo culturale nelle scuole italiane. Sono 800mila gli studenti con cittadinanza non italiana iscritti alle nostre scuole: italiani di fatto, ma non per legge. Una diseguaglianza che...
4 Settembre 2023
Leggi e norme
Dopo la Valle d'Aosta e la provincia autonoma di Bolzano anche il Friuli Venezia Giulia cambia la legge regionale per prevedere per gli Ets l'esenzione dall'imposta regionale sulle attività produttive. Per Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore, l'Irap...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive