Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
21 Settembre 2023
Migranti
Il Governo intende aumentare il numero dei Centri di permanenza per il rimpatrio. Ma chi ne ha già uno sul territorio, come Linda Tomasinsig, prima cittadina di Gradisca d'Isonzo, esprime scetticismo sulla loro efficacia. Il nodo da affrontare è un...
di Veronica Rossi
20 Settembre 2023
Leggi
Alla Camera dei Deputati è stata approvata all'unanimità la modifica dell'articolo 33 dell'atto normativo fondante dello Stato italiano, per inserire un riferimento all'attività sportiva. Si tratta di una conquista epocale per chi utilizza da sempre questo veicolo per arrivare ai...
Scuola
Usare la valutazione come qualcosa che serva a controllare non impatta sui comportamenti degli studenti più marginali, anzi. Nè sui loro apprendimenti. Nella condotta e non solo è tempo di passare a una valutazione senza voti, che non è buonista...
di Sara De Carli
19 Settembre 2023
Governo
Il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma degli istituti tecnici e professionali. Un cambiamento di cui c'era grande necessità ma che non sarà così facile da realizzare...
di Giovanni Biondi
Salute pubblica
L'Europarlamento fissa obiettivi molto ambiziosi sulla qualità dell'aria, puntando al rispetto delle linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità entro il 2035. Si oppone la Lombardia, con Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, che pure sono tra le più inquinate d'Europa. «Una misura...
di Elisa Cozzarini
Fact cheking
Il sistema di accoglienza prevede due livelli: Uno è quello che gestisce gli arrivi e le “emergenze” (Cas); l'altro, detto “ordinario”, è il Sistema accoglienza integrazione-Sai: governance dei Comuni affiancati da enti non profit, attività di integrazione sociale e lavorativa,...
di Gabriella Debora Giorgione
Disabilità
Quest'anno a scuola debutta (finalmente) il nuovo Piano educativo individualizzato: il ministero infatti ha pubblicato il decreto che correggeva le linee guida precedenti, bocciate dal Tar del Lazio. Tutto bene? Qui l'analisi della consulta sull'inclusione scolastica di Anffas
di Redazione
15 Settembre 2023
Più risorse alle Rsa per garantire più minuti di assistenza al giorno, una domiciliarità a misura di anziano, risorse che arrivino fino a 1.200-1.500 euro al mese per anziano. Secondo il Patto per la non autosufficienza, l'attuazione della riforma (approvata...
Giustizia
Da strumento di risoluzione dei contenziosi (molto diffuso nei Paesi anglosassoni) a opportunità per il Terzo settore e la difesa dei diritti civili. Il punto con Lexcapital, società benefit e startup innovativa, tra le prime ad utilizzarlo in Italia
di Alessio Nisi
13 Settembre 2023
Inclusione scolastica
Fra decreti, ricorsi vinti, sentenze e decreti da rifare da sei anni studenti con disabilità, famiglie e scuole sono in attesa di capire come fare i "nuovi Pei". Dal ministero finalmente arriva il decreto. Bene il chiarimento sul Pei differenziato,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive