Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
30 Settembre 2023
Governo
Concretezza e condivisione: sono le due parole-chiave scelte dalla ministra Alessandra Locatelli per spiegare la scelta di pubblicare una manifestazione d’interesse per l’individuazione dei nuovi 11 membri effettivi dell'Osservatorio sulla disabilità, cui potranno aggiungersi 20 altre associazioni nominate dalla ministra...
di Sara De Carli
La sentenza della Corte costituzionale/1
La sentenza della Corte costituzionale poteva cancellare le adozioni come le abbiamo conosciute finora. Invece la Corte ha detto che l'adozione aperta si può fare anche con la legge attuale e anzi in più punti ha ribadito che resta corretta...
29 Settembre 2023
Attivismo
Diritto a un ambiente sano: un gruppo di bambini e ragazzi ha portato 33 Stati di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Save the Children, terza parte nel processo, ricorda che un bambino nato nel 2020 vedrà, nella sua...
di Elisa Cozzarini
Irap, Iva e approvazione europea del nuovo assetto fiscale del Terzo settore: tre temi caldi su cui il viceministro Maurizio Leo è intervenuto ieri nel corso della Giornata dell'Associazionismo organizzata dal Forum del Terzo settore
28 Settembre 2023
Diritto di famiglia
L'adozione piena deve interrompere sempre i legami giuridici con la famiglia d'origine, ma non necessariamente quelli affettivi: lo dice l'attesa sentenza della Corte costituzionale sulla costituzionalità dell'articolo 27 della legge 184/83. Il giudice potrà prevedere, nell'interesse del minore, il mantenimento...
27 Settembre 2023
Politica
Mentre il Governo approvava il nuovo decreto legge sull'immigrazione, l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato la sua Relazione al Parlamento (con la partecipazione di Beppe, l'educatore di "Mare fuori"). «La presunzione della minore età per i minorenni migranti...
23 Settembre 2023
Fisco
La modifica riguarderà non solo gli enti del Terzo settore ma l’intero comparto del sistema associativo italiano. Parliamo, quindi, di associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale e di formazione extra-scolastica della persona
di Gabriele Sepio
22 Settembre 2023
Immigrazione
Quasi 5mila euro è l’importo che un richiedente asilo dovrebbe versare come “cauzione” per evitare di stare nei centri per il rimpatrio - cpr, in attesa dell’esito della sua domanda d’asilo. «Questa è un’espressione di estremismo politico», dice Gianfranco Schiavone...
di Anna Spena
Leggi & norme
Si apre a Rimini ExpoAid, l’evento voluto dalla ministra per le Disabilità per radunare quanti a diverso titolo si occupano di disabilità. Uno dei sei seminari è dedicato al Progetto di Vita, che è al centro anche della riforma della...
di Antonietta Nembri
21 Settembre 2023
«L'immobilismo non è nelle mie corde: voglio essere pratica, operativa, concreta», dice Maria Burani Procaccini, in questa sua prima intervista nelle vesti di nuova coordinatrice nazionale per la Child Guarantee. Sogna un’Agorà dei Giovani in ogni comune. «La nuova Cabina...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive