Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
13 Dicembre 2023
Psicologia
Fra i minori autori di reato, sempre più spesso la messa alla prova termina con esito negativo. Una parte del problema sono i progetti standard. E se a monte ci fosse una conoscenza più approfondita dei ragazzi? «Nell'ambito del progetto...
di Sara De Carli
11 Dicembre 2023
Famiglia
Miele è un bimbo di tre anni, abbandonato alla nascita e cresciuto da allora in un'altra famiglia. Di lui si parla da diverse settimane perché il tribunale ha disposto che entro il 28 dicembre dovrà rientrare dalla madre biologica. Una...
6 Dicembre 2023
Rinnovabili
Mentre alla Cop28 di Dubai gli Stati di tutto il mondo sono impegnati nei negoziati per il clima, in Italia c'è un grande fermento dal basso per la creazione delle Comunità energetiche rinnovabili, all'indomani dell'approvazione degli aiuti statali da parte...
di Elisa Cozzarini
Governo
Nel decreto Semplificazioni approvato dal Consiglio dei Ministri, arriva la “valutazione d’impatto generazionale” di tutte le leggi. Una richiesta già avanzata dalla Garante per l'infanzia e l'adolescenza, che oggi dice: «Si faccia anche ex post»
Leggi e norme
Dopo dieci anni dalla conclusione del trattamento attivo del tumore, questo non entrerà più nelle indagini sanitarie collegate all'adozione nazionale e internazionale. Gli anni scendono a cinque se la patologia era insorta prima dei 21 anni. Un passo in avanti,...
5 Dicembre 2023
Diritti&Salute
La legge prevede il divieto di richiedere informazioni su una pregressa patologia oncologica dopo 10 anni dal termine dei trattamenti in assenza di recidiva di malattia in questo periodo. La soddisfazione degli oncologi medici e delle associazioni di oncologia pediatrica
di Nicla Panciera
Accoglienza & Immigrazione
A fine ottobre sono saliti a 23.798 i minori migranti soli presenti in Italia. Milano è la città che accoglie di più: 1.300. I posti nella rete di prima accoglienza sono solo 400, per il resto il Comune li colloca...
2 Dicembre 2023
Aiuti al Terzo settore
Il 12 dicembre è l'ultimo giorno per presentare domanda per il contributo relativo agli aumenti energetici del 2022, offerto alle associazioni e agli enti iscritti al Runts. Lo ricorda la viceministro Bellucci. Arrivate meno richieste di quelle attese
di Giampaolo Cerri
1 Dicembre 2023
Leggi & Norme
La Commissione Bilancio approva un emendamento dei senatori di Fratelli d'Italia al Decreto Anticipi: prorogata per tutto il 2024 la possibilità di accedere al 5 per mille per le Onlus iscritte ad apposita anagrafe e non trasmigrate nel Runts
Violenza sulle donne
Il governo Meloni, in estate, ha cancellato i 300 milioni di euro di fondi Pnrr da destinare ai beni confiscati alle mafie. «Novanta giorni dopo non sono ancora stati specificati quali saranno gli strumenti e le modalità attraverso cui saranno finanziati...
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive