Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
11 Gennaio 2024
Leggi & Norme
Nel calcolare l’importo dell’Assegno unico e universale, in presenza di un figlio disabile maggiorenne, l'Inps continua a non tenere conto dell’Isee “ristretto” contrariamente a quanto prevede la normativa nazionale. La nota inviata da Anffas
di Redazione
9 Gennaio 2024
Leggi regionali
In Italia il 74% della spesa sociale passa da erogazioni monetarie: con il Pnrr, la riforma sulla disabilità e la riforma sulla non autosufficienza abbiamo scelto di invertire la tendenza, puntando a costruire un sistema di servizi che garantisca risposte...
di Sara De Carli
8 Gennaio 2024
Leggi & Diritti
L'amministrazione di sostegno avrebbe dovuto ribaltare le finalità dell’interdizione, mettendo al primo posto la qualità delle condizioni di vita della persona amministrata. Dopo vent'anni, l'obiettivo non è raggiunto, dice il presidente della Fish. «Nei fatti troppo spesso il nuovo strumento...
di Vincenzo Falabella*
La legge numero 6 del 9 gennaio 2004 cambiava l'approccio giuridico all'esercizio dei diritti della persona con una malattia mentale e di tutte le persone fragili, superando la logica dell'interdizione e dell'inabilitazione. Oggi sono 400mila i fascicoli aperti. Un bilancio...
6 Gennaio 2024
Tecnologie digitali
Quasi un giovane britannico su due autoriferisce il proprio uso dei social media come problematico. Una percezione che dipende anche dalla nostra narrazione spesso poco attenta alla robustezza degli studi. Quello che accade online non è slegato dalla vita offline
di Nicla Panciera
5 Gennaio 2024
Calcio & Betting
I sindacati protestano per una presunta “legge bavaglio”, ma tutto tace su colossale, macroscopico, scandaloso fronte del conflitto di interessi e di opportunità generati dall’azzardo nell’infosfera. Il ministro Abodi parla a proposito delle scommesse sportive di “Catena del valore”, la...
di Marco Dotti
3 Gennaio 2024
Scenari
Dalla A di «anziani» alla V di «volontari», passando per la D di «disabilità» e la P di «Povertà», ogni voce di questa "Agenda socio-ambientale" è una bussola per capire quali saranno le principali sfide dell'anno appena aperto
di Rossana Certini
30 Dicembre 2023
Governo
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che riordina il settore dei giochi online. «La novità più clamorosa e pericolosa è l’esautoramento dell’Osservatorio presso il ministero della Salute. Sarà sostituito da una Consulta permanente gestita dal Mef. Ma...
di Ilaria Dioguardi
29 Dicembre 2023
Legge di bilancio 2024
Bene l'istituzione del Fondo Unico da 552 milioni di euro, ma «le criticità evidenziate circa la mancanza di previsioni economiche non sono state superate», denuncia Vincenzo Falabella. Questo ha una conseguenza chiara: «limita l'esigibilità dei diritti delle persone con disabilità e...
Nelle rispettive leggi di bilancio le due regioni hanno deliberato l'esenzione dall'Irap per tutti gli Enti di Terzo settore iscritti al Runts. Anche l'Emilia Romagna conferma l'aliquota agevolata per le onlus già iscritte ai registri regionali e per le odv
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive