Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Aprile 2024
L'iter attuativo della legge
Per rendere operativa la legge, mancano dei decreti attuativi e due delibere: l'iter dovrebbe concludersi entro l'estate. Le associazioni di pazienti chiamate a candidarsi per essere coinvolte. Elisabetta Iannelli, segretario generale della Federazione delle associazioni per i malati oncologici (Favo):«La...
di Nicla Panciera
8 Aprile 2024
In Parlamento
Da alcune settimane alle Camere si stanno svolgendo audizioni sul disegno di legge n. 1020 che modifica la legge n. 145/2016. Ecco la strada che vuole prendere il Governo. Nell'approfondimento firmato dall'ex senatore e portavoce del Forum del Terzo settore anche tutti...
di Edoardo Patriarca
5 Aprile 2024
Enti locali
Olgiate Comasco è un comune di 12mila abitanti in provincia di Como che dal 2018 ha un regolamento comunale rigido sul gioco d'azzardo. Una slot può essere installata solo a più di 500 metri dai luoghi sensibili e qui ne...
di Ilaria Dioguardi
Povertà & Norme
Antonio Mumolo, avvocato di strada, commenta la nuova norma britannica: «Purtroppo la povertà spesso non è considerata uno status, ma una colpa». È così anche da noi, come dimostrano i molti provvedimenti italiani contro chi vive in strada
Leggi & Società
Si torna a parlare di maternità surrogata, con due appuntamenti internazionali in corso a Roma. Un dialogo con il filosofo Alessio Musio che spiega le ragioni della Dichiarazione di Casablanca, che ne chiede l'abolizione universale. «Nella maternità surrogata il punto...
di Sara De Carli
4 Aprile 2024
Governo
Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore accoglie con soddisfazione la notizia dell'impegno del governo a ripristinare la possibilità di accedere al 110% per le Onlus e gli Enti di Terzo settore. «Resta però l’amarezza di constatare che il...
Leggi e norme
Rete italiana pace disarmo e Banca etica si mobilitano contro le modifiche alla legge 185/1990: sia preservata la trasparenza sulle esportazioni di armi
di Alessio Nisi
3 Aprile 2024
Diritti&Salute
Tania Piccione, la presidentessa di Federazione cure palliative, fa il punto sulle criticità da superare per valorizzare un patrimonio di competenze e servizi prezioso per il Sistema sanitario nazionale
30 Marzo 2024
Fisco
Parcelle già pagate e penali: se il provvedimento non cambierà, sarà un disastro. Le denuncia di Lorenzo Guzzetti, dg della Fondazione Visconti Venosta che gestisce una struttura per anziani a Grosio in provincia di Sondrio
Sovraindebitamento
In Italia circa il 2% della popolazione è considerata finanziariamente vulnerabile. Ha cioè un reddito con il quale non riesce a coprire le rate dei debiti contratti. Al loro fianco ci sono le fondazioni istituite ai sensi della legge 108...
di Rossana Certini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive