Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
8 Febbraio 2024
Comunicazione inclusiva
Il linguaggio e l'AI possono reiterare esclusioni e stereotipi nei confronti delle donne e delle minoranze. Ecco un software creato da un team di linguisti e di esperti di deep learning
di Nicla Panciera
7 Febbraio 2024
Anziani
Entro metà marzo il Governo è intenzionato ad approvare in via definitiva il decreto legislativo che ridisegna l'assistenza agli anziani non autosufficienti. Una finestra di tempo da sfruttare per migliorare un testo che, ad oggi, non è adeguato alle attese....
di Sara De Carli
Raccolta fondi
Anche quest’anno la campagna collettiva “5 per mille - Comunichiamolo insieme” promossa da VITA conferma la scelta social e digitale fatta nel 2023. Nuovi linguaggi e strumenti di comunicazione che porteranno sui device di tutti i contribuenti storie e progetti...
di Redazione
6 Febbraio 2024
Agricoltori Vs Commissione europea
Di fronte alle proteste dei coltivatori cade un altro pilastro del Green deal, quello per l'abbattimento del 50% dei pesticidi in agricoltura. È una sconfitta per i programmi ambientali europei, per Danilo Selvaggi, direttore della Lipu. Ma la transizione ecologica...
di Elisa Cozzarini
5 Febbraio 2024
Povertà
Preoccupano i primi dati diffusi dall'Inps in merito all'Assegno d'inclusione: le cifre sono decisamente al di sotto del fabbisogno reale. Decine di migliaia di domande respinte per mancanza del requisito economico
Leggi e norme
L'agenda dei lavori nelle Camere e in Commissione dal 5 al 9 febbraio firmata dall'ex senatore e portavoce del Forum del Terzo settore. In programma, fra gli altri, oltre ai temi segnalati nel titolo: norme in materia di contrasto alla...
di Edoardo Patriarca
Autonomia differenziata
Il cantautore sardo Piero Marras non ha dubbi: questo Ddl «richiama a un concetto di non solidarietà, che va contro i principi della Costituzione». E ancora: «Come fanno le regioni del Sud a competere con Veneto e Lombardia?». Per Sardegna...
di Luigi Alfonso
2 Febbraio 2024
Governo
Anche Uneba sottoscrive la "Lettera aperta del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza" al presidente del consiglio Giorgia Meloni per chiedere la revisione dello schema di decreto legislativo per attuare la legge delega per la riforma dell'assistenza agli...
di Rossana Certini
Leggi & Norme
Le organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza scrivono a Giorgia Meloni: «Il Decreto legislativo appena approvato non sviluppa adeguatamente il progetto per il futuro dell’assistenza agli anziani previsto dalla Legge delega»
Politiche giovanili
Sono tante le opportunità di esperienza all'interno delle cooperative che operano in svariati settori: legalità e solidarietà, valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, sostenibilità e tutela ambientale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive