Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
4 Marzo 2024
Leggi e norme
L'agenda dei lavori nelle Camere e in Commissione della settimana firmata dall'ex senatore e portavoce del Forum del Terzo settore. In programma lo schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2024, delle priorità tematiche per l'attribuzione di contributi a...
di Edoardo Patriarca
1 Marzo 2024
Welfare regionale
La riduzione del taglio ai caregiver non basta: in Lombardia le associazioni pronte alla mobilitazione. «Il taglio resta e l'impianto del Piano Non Autosufficienza pure. Servono risorse aggiuntive perché tutti possano accedere alle misure previste e anche per finanziare i...
di Sara De Carli
Famiglia
Doveva essere un aiuto alle madri con figli che lavorano, per dimostrare che figli e lavoro femminile possono andare insieme. Invece le famiglie devono fare bene i conti: l'aumento dell'imponibile potrebbe portare a un taglio dell'assegno unico o di altri...
Mancata intesa anche dalla seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni del 29 febbraio. Arriva invece l'ok dei Comuni. L'obiettivo resta quello di chiudere entro metà marzo
29 Febbraio 2024
Adozioni
Le Iene hanno mandato in onda l'appello di due genitori che, dopo più di vent'anni, cercano i loro due figli andati in adozione. La ricerca delle origini può essere un fai-da-te? E soprattutto, possono essere i genitori ad avviarla? Le...
28 Febbraio 2024
Ammontano a 15,8 milioni i contributi chiesti ed ammessi dagli Enti di Terzo settore per contrastare il "caro bollette". Il Governo nel 2022 aveva stanziato 100 milioni. I numeri (incredibili) resi noti dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
La Conferenza Unificata è convocata in seduta straordinaria per giovedì 29 febbraio 2024: il ministro Schillaci conferma l'impegno a una soluzione condivisa
Migrazioni
Arci, ActionAid, EuroMed Rights e Profundo denunciano il continuo aumento di risorse pubbliche, a livello europeo e italiano, destinato al rafforzamento delle capacità di controllo delle frontiere. E annunciano per il prossimo 29 febbraio a Roma il convegno “Oltre le...
di Redazione
27 Febbraio 2024
Biodiversità
Il Parlamento europeo approva la legge sul ripristino della natura. Il 30% di foreste, praterie, zone umide, laghi, fiumi ed ecosistemi marini dovrà tornare in buono stato entro il 2030. Non solo protezione e conservazione: ora si aggiunge il lavoro...
di Elisa Cozzarini
26 Febbraio 2024
L'agenda dei lavori nelle Camere e in Commissione della settimana firmata dall'ex senatore e portavoce del Forum del Terzo settore. In programma, fra gli altri, oltre ai temi segnalati nel titolo: maternità surrogate e disposizioni in materia di professioni pedagogiche...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive