Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Dicembre 2022
Famiglia
Telefono Azzurro consegna oggi, a Montecitorio e a Palazzo Madama, il kit contenente la legislazione essenziale in materia, le azioni intraprese, i dossier urgenti. Nel materiale anche il "Manifesto per l'infanzia e l'adolescenza" stilato dalla storica fondazione presieduta da Ernesto...
di Giampaolo Cerri
5 Dicembre 2022
Nasce a San Patrignano l’Audioteca CO2 di sola musica strumentale suddivisa per stati d’animo. Si tratta di un importante strumento interattivo e educativo per gli ospiti della comunità, che attraverso 5 Ipad possono usufruire di una diversa modalità di ascolto...
di Sabina Pignataro
2 Dicembre 2022
Cosa accomuna Carlotta Rossignoli, (che si è laureata in Medicina a tempo record al San Raffaele di Milano), la ginnasta Giulia Galtarossa e Riccardo Faggin, morto in un incidente stradale alla vigilia della laurea, inesistente? «La paura di non essere...
1 Dicembre 2022
La storica agenzia torna a firmare pro-bono una campagna per Telefono Azzurro, come aveva fatto in passato. Nel video, un uomo che fa jogging si imbatte in una richiesta di aiuto di un bambino. Caffo: «Ci auguriamo che questa campagna...
Una Commissione Infanzia con componenti competenti e motivati: è una delle richieste concrete che il Gruppo CRC ha presentato a Governo e Parlamento all'interno della Agenda per l'Infanzia e l'Adolescenza. Dieci sfide urgenti, che chiedono di fare passi decisi per...
di Sara De Carli
Il Collettivo Insieme, un gruppo spontaneo di educatori professionali scrive un documento di posizionamento contro la legge regionale del Piemonte. Chiede che «che la legge venga ritirata e che sia istituito un nuovo tavolo permanente di confronto»
di Redazione
L'iniziativa di Forum Disuguaglianze e Diversità, Save the Children e Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, ha un obiettivo: contrastare il fallimento formativo, l’abbandono scolastico e la crescente diffusione tra i giovani della condizione “neet”: in Italia la percentuale...
30 Novembre 2022
Parte in cinque territori del Paese un nuovo progetto finanziato da Con i Bambini, per supportare le competenze genitoriali attraverso l'attivazione della comunità educante
29 Novembre 2022
"Aiutiamo i figli a denunciare i maltrattamenti consumati dai genitori nell’ambito familiare": è l'invito rivolto da Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. "In oltre il 90% dei casi di bambini e ragazzi seguiti dai servizi sociali per maltrattamento...
Una volta il confine era rigido: l'affido era a tempo e l'adozione una pagina bianca nella vita del bambino. I percorsi di preparazione spesso sono impostati ancora così. La realtà però ormai è diversa: sempre più spesso gli affidi durano...
di Monya Ferritti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive