Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Marzo 2023
Famiglia
Poco meno di 1.300 abitanti tra Nebrodi e mare siciliani, Castel di Lucio è famosa perché per raggiungerla si percorre la Fiumara d'Arte, uno dei parchi d’arte a cielo aperto più grandi d’Europa dove, tra altre, c'è l'installazione "Una curva...
di Gabriella Debora Giorgione
8 Marzo 2023
Lo studio “Future of work” di Inaz e Fiera Milano evidenzia che l’84% delle imprese riconosce il valore etico dell’inclusione, ma meno della metà attua piani concreti. Si lavora sullo sviluppo delle donne manager, ma non si affronta a dovere...
di Nicola Varcasia
7 Marzo 2023
Le principali organizzazioni e fondazioni internazionali a sostegno della prima infanzia si ritrovano fino a venerdì 10 marzo a Casa di The Human Safety Net. Oltre 60 i rappresentanti del settore Early Childhood Development -Ecd si confronteranno sulle sfide del...
di Redazione
In Val di Susa e Val Sangone nasce dalla coprogettazione di 13 enti del Terzo settore il progetto Va.L.E.Ria, coordinato dalla cooperativa Frassati col sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, pensata per offrire un aiuto alle madri valligiane che...
di Veronica Rossi
Inclusione finanziaria e accompagnamento per la gestione di situazione di forte indebitamento: è il progetto "Riparto" di Movimento consumatori e Acli. Il 9 marzo al Cnel saranno presentati i risultati della prima fase di applicazione grazie a una rete di...
di Giampaolo Cerri
4 Marzo 2023
Sette confessioni religiose, 53 nazionalità diverse, Città europea della Riforma, Città che legge, capofila di nove comuni che in Val Pellice attivano un Sistema Accoglienza Integrazione che accoglie 145 persone migranti. Marco Cogno, 42 anni di cui nove di politica...
22 Febbraio 2023
Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere la questione della modifica di alcune parti dei libri del grande scrittore britannico, considerate non adeguate alla sensibilità odierna. Secondo Valeria Ladino, psicologa e psicoterapeuta del Centro Benedetta d'Intino, però, i libri hanno...
21 Febbraio 2023
Marco Trulli, nuovo responsabile cultura dell'Arci nazionale, parla di «un atto di forza perché il Governo sa di avere i numeri in Parlamento, ma la cultura appartiene a tutti e non a una parte». E ricorda alla maggioranza che «le...
di Luigi Alfonso
15 Febbraio 2023
C'è un modello di genitorialità che si è imposto, fatto di standard, competenze, doveri. Una pressione che sfianca tutti e soprattutto i genitori che vivono situazioni di particolare incertezza. Un genitore povero, LGBT+ o rifugiato come vive il confronto con...
di Sara De Carli
Storie di vita coraggiose, desiderose di cambiamento, di curiosità e di costruzione, capaci di creare un percorso intorno al Mediterraneo per esplorare la radice umana. Un progetto, “Like a criminal”, che il regista palermitano Alessandro Ienzi, fondatore di “Raizes Teatro”,...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive