Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
31 Agosto 2023
Basket
La sezione giovanile della Fortitudo Bologna, squadra di serie A2, ha il compito di far crescere nuovi talenti e diffondere l’importanza dello sport nella vita dei giovani. Per questo, con il supporto della cooperativa sociale Società Dolce, non si rivolge...
di Silvia Vicchi
29 Agosto 2023
Giovani
Con Daniel Zaccaro, ex bullo diventato educatore, entriamo dentro le vicende di Caivano e Palermo. «Giudicate ma non condannate, se vogliamo tenere aperta la possibilità di scrivere un finale diverso. La punizione da sola non basta», dice. «Quando inizi a...
di Alessio Nisi
Napoli
Il Parco Verde nel comune di Caivano è uno dei luoghi più degradati del Sud Italia, abbandonato dallo Stato che si ricorda della sua esistenza solo davanti a drammatici fatti di cronaca, come gli stupri ripetuti su due minorenni. Ma...
di Anna Spena
Donne
Per arginare il dilagare dei femminicidi e degli stupri la Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Sardegna, Carla Puligheddu scrive una lettera alla premier. Un appello che sottolinea la «nota sensibilità al problema della violenza di genere» da parte...
di Antonietta Nembri
Violenza
Care ragazze, sappiate che se avete subito violenza «non è colpa vostra. Niente giustifica la violenza subita, nessuno vi colpevolizzerà». Non tenetevi tutto dentro, chiedete aiuto: chiamate il 1522 (Centro nazionale antiviolenza), rivolgetevi al pronto soccorso: attivando uno speciale “codice...
di Sabina Pignataro
Educazione
Noi adulti oggi abbiamo la responsabilità morale di capire in che modo vivono tutti quei giovani che si sentono solo scarto. Per Francesco Di Giovanni, coordinatore del Centro Tau di Palermo «non possiamo partire dai nostri modelli, ma da loro....
di Gilda Sciortino
28 Agosto 2023
I fatti di Palermo e a Caivano interrogano profondamente la società e, soprattutto, gli educatori, su quello che si può fare per prevenire episodi di questo tipo. Secondo l'educatore e psicologo Simone Feder serve riscoprire l'empatia e la capacità di...
di Veronica Rossi
26 Agosto 2023
Noi educatori, cosa diremmo agli autori delle stupro di gruppo di Palermo? Da dove ripartire con loro e con tutti i loro coetanei? Lo abbiamo chiesto a Dafne Guida, presidente della cooperativa Stripes. «Racconterei della differenza tra Eros e Thanatos,...
di Dafne Guida
25 Agosto 2023
Accoglienza
Il numero di Minori stranieri non accompagnati-Msna presenti in Italia non è cambiato in maniera significativa: erano 20.926 quelli presenti alla fine del primo semestre 2023 e 20.288 quelli presenti a fine 2022. Nell'ultimo semestre ne sono arrivati 11mila ma...
23 Agosto 2023
Famiglia
A fine settembre, il sabato pomeriggio, sulla Rai parte "Mi presento ai tuoi": un dating show in cui sono i genitori a scegliere il fidanzato o la fidanzata per i figli. Un'accelerazione culturale per legittimare i comportamenti di una famiglia...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive