Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
31 Ottobre 2023
Medio Oriente
Oltre 6.300 i bambini feriti. Ciò significa che a Gaza più di 420 bambini vengono uccisi o feriti ogni giorno. Lo rende noto il fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia - Unicef. «Fin dai primi giorni di queste ostilità senza...
di Redazione
30 Ottobre 2023
Economia
Il 31 ottobre si celebra l'evento organizzato dall'Acri, l’associazione che rappresenta le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di risparmio. Come da tradizione, è stata presentata un'indagine realizzata dall'Ipsos
Istruzione
Da Nord a Sud, i progetti vincitori del bando “A scuola per il futuro” promosso lo scorso mese di maggio dalla Fondazione presieduta da Giovanni Gorno Tempini: 1,6 milioni di euro per contrastare un fenomeno che in Italia è in...
Famiglia
Il 2023 sarà l'anno con i numeri più bassi di sempre. Adozioni sospese in Russia, Ucraina e Cina, con decine di famiglie bloccate. Più di 900 coppie ferme da prima del Covid, mentre un terzo delle coppie che hanno dato...
di Sara De Carli
27 Ottobre 2023
Cinema
I ragazzini protagonisti del film di Claudio Bisio partono senza farsi troppe domande alla ricerca del loro amico ebreo. Questa "folle ingenuità" dei bambini ci può insegnare tanto: anche a cercare la pace pure quando sembra impossibile
di Dafne Guida*
25 Ottobre 2023
Adolescenti
Gelosia, possesso e aggressività permeano le relazioni tra adolescenti in un caso su due. Il 48% dei giovani di età compresa tra 14 e 19 anni ha subito contatti fisici indesiderati da parte di coetanei, e il 43% ha ricevuto...
di Sabina Pignataro
Giovani
I dati dell’indagine promossa da Esdebitami Retake e condotta da Nomisma nella fascia d’età tra i 18 e i 25 anni rivela una scarsa conoscenza delle dinamiche economico finanziarie. Ben l’80% dei ragazzi gestisce denaro in autonomia. E tra quelli...
di Antonietta Nembri
Periferie
Il Parco Verde, in provincia di Napoli, è uno dei luoghi più degradati del Sud Italia, diventato una delle piazze di spaccio più grandi d’Europa. Qui vivono 6mila persone che sono state abbandonate dallo Stato. A loro, e alle realtà...
di Anna Spena
24 Ottobre 2023
Focus
La Fondazione Patrizio Paoletti il 27 ottobre presenta alla Camera i dati di ricerca di studi realizzati nelle scuole sulle sfide e le risorse degli adolescenti dopo gli anni del Covid
di Alessio Nisi
23 Ottobre 2023
Adozioni internazionali
Trecento esperti e le autorità centrali di 14 Paesi (ma non dell'Italia) hanno partecipato a Manila ad una tre giorni che ha messo a tema la preparazione delle famiglie adottive e il loro accompagnamento nel post adozione. È questo "il"...
di Marco Rossin*
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive