Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
15 Novembre 2023
Salute mentale
In occasione della "Giornata dell'infanzia e dell'adolescenza", Telefono Azzurro lancia l'allarme disagio mentale: i dati delle linee di ascolto "1.96.96" e di emergenza "114" segnalano, rispettivamente, 1.459 e 137 casi nel 2022. Ma è un'indagine Doxa a rivelare ansie e...
di Giampaolo Cerri
Atlante dell'infanzia a rischio
A un anno, un bambino su cinque viene messo davanti a uno schermo per almeno un'ora al giorno. La metà degli adolescenti sta online più di 5 ore al giorno. Nonostante tutto questo tempo, ha competenze digitali elevate appena il...
di Sara De Carli
14 Novembre 2023
Infanzia
Non accennano a calare, anzi, i numeri dei pacchi alimentari consegnati da Fondazione Domus de Luna: tra i 7mila beneficiari, 2mila sono bambini. Ugo Bressanello: «La fame è un’emergenza che è diventata strutturale, però nessuno vuole vederla». Al via la...
Welfare
Al 31 dicembre termina il finanziamento del Progetto Care Leavers, la sperimentazione che sostiene i percorsi dei neomaggiorenni fuori famiglia. In verità il numero dei ragazzi coinvolti sono bassi rispetto alle attese, tanto che le risorse non sono state usate...
Salute & Bioetica
Dopo la morte di Indi Gregory, Marina Casini, presidente del Movimento per la vita italiano e della Federazione Europea One of Us per la Vita e la Dignità dell’Uomo, riflette sul ruolo del potere giudiziario ricordando che c’è chi «non...
di Redazione
13 Novembre 2023
Indi Gregory si è spenta a otto mesi, nonostante la lunga battaglia legale dei genitori che si erano opposti all'interruzione dei sostegni vitali. Il presidente di Anffas: «Consentire di decidere a dei giudici, contro il parere della persona o dei...
10 Novembre 2023
Ai.Bi. – Amici dei bambini
Prende il via un nuovo progetto di Ai.Bi. in quattro Paesi del Centroamerica: El Salvador, Honduras, Messico e Repubblica Dominicana. Obiettivo doppio: formare i funzionari di quei paesi e fare ricerca sulle buone prassi per assicurare il benessere dei bambini...
7 Novembre 2023
Migranti
I dati del V Rapporto sulla tutela volontaria realizzato dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Se i tutori sono aumentati di quasi il 10% raggiungendo il numero di 3.783 i Msna segnano un più 63,5% rispetto al 2021, toccando quota...
di Antonietta Nembri
2 Novembre 2023
Welfare e minori
Gli operatori dei servizi avvertono l'urgenza di avere nuovi strumenti nella propria "cassetta degli attrezzi". A Mondovì si sta sperimentando la conferenza partecipata di servizio nell'ambito della tutela minori. «Tutte le volte nelle famiglie qualcosa "ha fatto clic": dovrebbe diventare...
31 Ottobre 2023
Lavoro sociale
Oggi c'è una nuova consapevolezza attorno all'importanza della partecipazione di bambini e ragazzi, ma la si pratica pochissimo. In Italia i portavoce indipendenti sono una ventina: per mestiere facilitano la possibilità che i bambini dicano la loro, in situazioni delicate...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive