Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Marzo 2024
La salute dei più piccoli
In aumento i casi di depressione e ansia tra i ragazzi. Che fare? Il punto a Roma con fondazione Child e Telefono Azzurro
di Alessio Nisi
29 Febbraio 2024
Adozioni
Le Iene hanno mandato in onda l'appello di due genitori che, dopo più di vent'anni, cercano i loro due figli andati in adozione. La ricerca delle origini può essere un fai-da-te? E soprattutto, possono essere i genitori ad avviarla? Le...
di Sara De Carli
26 Febbraio 2024
Migranti
Da febbraio 2023 a oggi sono stati ben 388 i minori stranieri non accompagnati - Msna che hanno potuto beneficiare di interventi psicosociali e 150 di orientamento e supporto linguistico grazie a Sos Villaggi dei Bambini. L’organizzazione in Calabria è...
di Redazione
Dopo Pisa
Assistiamo a una crescente intolleranza verso i punti di vista diversi, anche da parte delle istituzioni. La cultura della democrazia vive di ascolto delle posizioni differenti, ma anche la scuola - dice il pedagogista Daniele Novara - «da vent’anni non...
23 Febbraio 2024
Televisione
È una montagna russa emotiva. Si ride, si piange, si spera, si va in ansia. Ci si rabbuia e poi si torna felici. II 25 febbraio andrà in onda su Rai3 “Una meravigliosa avventura”, il film che racconta il programma...
di Sabina Pignataro
22 Febbraio 2024
Pedagogia
Il lavoro educativo è in crisi. Dinanzi alla fragilità diffusa e al timore per il futuro, l'educare deve ripartire da azioni che nascono dalla capacità di vedere e farsi carico di ciò che si è veduto, senza limitarsi allo sgomento
di Vanna Iori
Famiglia
A chi spetta l'assegno unico quando un minore non vive con i suoi genitori ma è in affido? Un messaggio dell'Inps fa chiarezza. La norma c'era già e diceva che l'assegno spetta ai genitori affidatari, che provvedono al minore. Le...
Economia
Le famiglie italiane perdono 240 euro al mese a causa dell’inflazione. È quanto emerge da una ricerca realizzata dalle Acli. Penalizzate soprattutto le donne. Analizzando i mod.730/2023 emerge che quelle sotto la soglia di povertà relativa sono il 58,1%, (rispetto...
21 Febbraio 2024
Nati nel 2019 in Friuli Venezia Giulia, i Patti Digitali di Comunità sono diventati ormai 42 lungo tutta la penisola. Simone Lanza (Bicocca): «Non si tratta di vietare il cellulare, ma di usarlo consapevolmente. Ci vuole una comunità, per uscire...
Rapporti
Sono 500 i detenuti in più nelle carceri minorili italiane. Sono stati 1.143 gli ingressi negli Istituti penali per minorenni l’anno scorso, la cifra più alta negli ultimi 15 anni. Nel 2023 sono cresciuti del 37,4% gli ingressi negli Istituti...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive