Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
1 Febbraio 2024
Famiglia
Sono state 478 le adozioni internazionali concluse nel 2023, ancora meno di quelle dell'anno del Covid, quando si fermò il mondo. Per la prima volta scendiamo sotto quota 500. Ogni anno davanti a numeri sempre più piccoli, ripetiamo le stesse...
di Sara De Carli
31 Gennaio 2024
VitaPodcast
Lei operatrice sociale, lui ingegnere, Elisabetta Cantini e Luciano Cristoferi fanno affido da 30 anni, a Firenze, con l'Associazione Famiglie per l'Accoglienza. Raccontano le fatiche, le gioie, la crescita, anche per i figli biologici, dell'aprire la loro famiglia a molti...
di Redazione
30 Gennaio 2024
Migrazioni
La Corte Ue precisa che un rifugiato minore non accompagnato ha diritto al ricongiungimento familiare con i genitori anche se è diventato maggiorenne nel corso della procedura di ricongiungimento familiare
di Sabina Pignataro
27 Gennaio 2024
Informazione
Il presidente della Cei è intervenuto a Cagliari nel corso di un interessante seminario organizzato dall’Unione cattolica stampa italiana, in cui ha fatto il punto sui rischi dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale sul versante dell'informazione
di Luigi Alfonso
24 Gennaio 2024
La scuola che cambia
Didattica per progetti, impiego dei media digitali e ore di potenziamento. Sono solo alcuni dei punti di forza del modello educativo codificato dalla Fondazione Golinelli a Bologna con la "Scuola delle Idee". Istituto paritario, nato due anni fa, ha sede...
di Rossana Certini
23 Gennaio 2024
L'iniziativa
Telefono Azzurro e Università di Palermo firmano un protocollo per collaborare a progetti dedicati ai bambini in situazioni di disagio
di Alessio Nisi
Il principio è lo stesso di wikipedia: creare ambienti di apprendimento condivisi e un curricolo verticale in cui docenti e studenti si muovono con naturalezza dalla scuola dell'infanzia in sù. Wiki-school è sperimentata dal 2006 in tre istituti. Carmela Taibi...
Secondo episodio di "Genitori a tempo, genitori e basta", un viaggio nel mondo dell'affidamento familiare a poco più di 40 anni dalla legge che lo istituisce, la 184/83. A raccontare la propria esperienza una famiglia di Misinto (Mb), parte dell'Associazione...
di Giampaolo Cerri
19 Gennaio 2024
Sport & Educazione
C'è la mamma psicologa, il papà cronometrista, i genitori ultras: anche il mondo dello sport dei piccoli spesso conosce risse e violenze verbali. In Brianza è nata la "Scuola per genitori sportivi", con l’associazione Asd DivertiSport. «È un'urgenza, le società...
di Arianna Monticelli
18 Gennaio 2024
Bambini e ragazzi con disabilità o con problematiche sanitarie rappresentano una sfida nella sfida per l'affido. «Non è vero che questi bimbi "non li vuole nessuno", ma facendo conoscere meglio le storie di chi li ha già accolti, possiamo far...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive