Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Giugno 2024
Politica
A prima firma di Elisa Pirro (M5s), il disegno di legge 1125 è stato firmato da 14 senatori, di differenti partiti. La richiesta? Istituire la Giornata Nazionale dell'affidamento familiare, il 4 maggio: «Non una giornata simbolica, ma il riconoscimento del...
di Sara De Carli
31 Maggio 2024
Il caso
Un neonato morto dentro uno zainetto in riva al mare di Villa S. Giovanni (Rc). Una bambina 13enne individuata come madre. Un caso che non arriva a scalfire le cronache nazionali e che è subito archiviato come "di ordinario degrado"....
di Gilda Sciortino
30 Maggio 2024
Povertà
Lo rivela uno studio di Save the Children condotto con gli adolescenti tra i 15 e 16 anni. Il 17,9% afferma che i genitori hanno difficoltà nel sostenere le spese per cibo, vestiti e bollette. Tra loro c’è chi vive...
di Redazione
29 Maggio 2024
Elezioni europee
Un successo il "Manifesto europeo per l'infanzia e l'adolescenza" rilanciato in Italia da Telefono Azzurro, in vista della tornata elettorale. Dal M5s alla Lega, da Fdi al Pd, ex-ministri e governatori, ex-calciatrici e star della tv, tutti corrono a sottoscrivere...
di Giampaolo Cerri
Oltre le sbarre
Incontro inedito per la Biblioteca Vivente di Abcittà: per la prima volta i libri viventi sono stati dei ragazzi detenuti in un Ipm (il Ferrante Aporti di Torino), mentre i lettori sono stati alcuni studenti delle scuole superiori. Un'occasione di...
di Ilaria Dioguardi
28 Maggio 2024
VitaPodcast
Grazie alla collaborazione di Fondazione Eos e Terre des hommes, A.S. Rugby Milano si è dotata di regole per tutelare i minori e prevenire il rischio di abusi. Ascolta il podcast
Welfare
Pubblichiamo l'editoriale che apre il numero di VITA magazine di maggio firmato dal docente del Cergas Bocconi e grande esperto di welfare e politiche pubbliche: "Occorre riconoscere che quello che abbiamo tradizionalmente considerato come un fatto privato è diventato, nelle...
di Giovanni Fosti
Medio Oriente
«Le immagini dei corpi carbonizzati a Gaza sono una cicatrice sul volto dell'umanità e della comunità globale», dice l'organizzazione ActionAid. I cooperanti italiani di Medici Senza Frontiere, che hanno lavorato nell’inferno di Gaza o supportato le azioni di Msf dalla...
di Anna Spena
Karin Falconi era una ragazzina quando ha sperimentato un affido "informale": accolta dalle famiglie dei compagni di scuola. Un'esperienza che ha contato, anni dopo, quando, col compagno Alessandro, ha accolto due bambini. L'affidamento familiare è poi diventato il suo impegno...
27 Maggio 2024
Giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi
Nel 2023 sono scomparsi 21mila minori: più di 4mila sono italiani e oltre 17mila stranieri. I bambini e adolescenti italiani che vengono ritrovati sono l’81%. Invece, dei minori stranieri non si ha più traccia in 7 casi su 10. I...
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive