Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
26 Settembre 2012
Famiglia
Torna l'appuntamento che ha rimesso al centro la "questione educativa". Quest'anno va dritto alla domanda che, a maggior ragione in tempi di crisi, inquieta i genitori. Dicendo: «c'è bisogno di rivedere tutti i percorsi di orientamento»
di Redazione
24 Settembre 2012
Continua la tendenza all’aumento dei divorzi nel nostro Paese, con le inevitabili sofferenze per i minori. Dagli Stati Uniti, l’ennesima classificazione diagnostica per questa reale sofferenza: la P.A.S. (Sindrome da Alienazione Parentale).
21 Settembre 2012
Paola Crestani, presidente del Ciai, risponde al governatore della Puglia dopo il suo intervento sul quotidiano Pubblico di mercoledì 19
20 Settembre 2012
Primo Mazzolari diceva: non è la strada che fa l’incontro, ma io debbo camminare se voglio incontrare. Camminando ripenso a quel gesto di Gesù che scacciò dal Tempio i cambiavalute, e le loro monete, rovesciandone i tavoli, che con la loro...
di Simone Feder
La società si evolve e ora anche il maschio si prende cura del bebè.
Quattordicesima edizione di "Corriamo insieme a Peter Pan", obiettivo sostenere il polo La Grande Casa, dove l'associazione ospita bambini onco-ematologici in cura negli ospedali della Capitale
19 Settembre 2012
Dopo cinque anni, l'adesione ai principi della Convenzione del Consiglio d'Europa emessa nel 2007. «Un traguardo importante», ha sottolineato Unicef Italia.
18 Settembre 2012
Quasi 2 donne su 3 senza lavoro se ci sono 2 figli, 800mila interruzioni di lavoro forzate in 2 anni, inattivo il 36,4% delle donne dai 25 ai 34 anni
di Francesco Agresti
Intervista al primo cittadino di Milano: «Questo non deve essere motivo di scontro. Accoglienza, responsabilità e servizio sono parole universali»
Ogni giorno appaiono sui giornali ricerche allarmanti sulle percentuali dei ragazzi minorenni che giocano d’azzardo (qui un articolo del Corriere); in televisione continuano a susseguirsi notizie di persone distrutte perché indebitate per il gioco; il gioco on-line è in continua proliferazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive