Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Ottobre 2012
Famiglia
Accolto il ricorso di AiBi: entro 90 giorni la banca dati di minori adottabili e delle coppie (e single) disponibili ad accoglierli deve essere realtà. Ora il ministero della Giustizia dovrà agire
di Gabriella Meroni
1 Ottobre 2012
L'approvazione della Convenzione di Lanzarote dà finalmente più strumenti per avviare indagini giudiziarie. Ma per essere una rivoluzione servono operatori più formati. Perché finora...
di Sara De Carli
E' l'invito di Ban Ki Moon, segretario generale dell'Onu, in occasione della Giornata mondiale dell'Habitat. Un’opportunità per riflettere su come si possano migliare le nostre città. A partire dal renderle accoglienti per i bambini
di Redazione
A 14 mesi dalla legge, il Garante per l'Infanzia ha il regolamento che lo rende operativo. Con una novità: nasce la Consulta delle associazioni
28 Settembre 2012
Ieri sera all'anteprima di EDUCA, dedicata all’economia della felicità, l'intervento sorprendente di Stefano Bartolini
Lettera aperta dell'associazione romana che aiuta le mamme in difficoltà. Un tono scanzonato per denunciare il rischio chiusura per le attività di sostegno a minori e donne
27 Settembre 2012
L'Italia ha investito un miliardo di euro, ma siamo ancora fermi a una copertura bassissima, il 18,9%. Eppure sono stati creati più di 55mila posti negli asili nido in tre anni. E il privato ha fatto la parte del leone
Quando cominci a essere la protagonista di una campagna Save The Children forse è il momento di preoccuparsi. Si chiama “Mamme nella crisi” ed è un rapporto che l’autorevole organizzazione ha presentato a Roma, alla presenza del ministro Fornero, per...
di Benedetta Verrini
26 Settembre 2012
Per la prima volta si tiene la manifestazione, prevista per sabato 6 ottobre presso la Stazione Termini di Roma, promossa dai comitati pendolari, dalle associazione dei consumatori e dalle associazioni ambientaliste
di Carmen Morrone
Torna l'appuntamento che ha rimesso al centro la "questione educativa". Quest'anno va dritto alla domanda che, a maggior ragione in tempi di crisi, inquieta i genitori. Dicendo: «c'è bisogno di rivedere tutti i percorsi di orientamento»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive