Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
4 Gennaio 2013
Famiglia
Ora mi darete della reazionaria, lo so, ma la vicenda dell’ospedale universitario di Padova che ha cambiato il braccialetto identificativo del padre mettendo la scritta “partner” mi ha messo una tristezza infinita. Perché anche questa volta, mi sembra, le ragioni...
di Benedetta Verrini
2013 ancora senza Banca dati dei minori adottabili. Il Dipartimento della Giustizia Minorile: “ci stiamo lavorando” e 2300 bambini sono in attesa di adozione
di Redazione
3 Gennaio 2013
L'introduzione della Tares, l'aumento dell'Iva, il ritocco dell'Imu sui capannoni, gli incrementi dei contributi previdenziali degli autonomi e delle addizionali Irpef a livello locale costeranno agli italiani 14,7 miliardi
22 Dicembre 2012
Ci sono politiche ben pianificate, governano le lobby e ben fa il Ministro Balduzzi a esserne sconcertato: oggi abbiamo giochi d’azzardo per bambini venduti nelle cartolerie, applicazioni slot per bambini scaricabili da I-tunes che si istallano sui telefonini e su...
di Simone Feder
21 Dicembre 2012
L’Italia conquista un nuovo importante traguardo sul fronte della tutela dei diritti dei minori.
20 Dicembre 2012
Negli Uffici Postali è possibile acquistare i biglietti natalizi dell’UNICEF per contribuire a salvare migliaia di piccole vite. A presentare la campagna l’attrice Angela Finocchiaro
19 Dicembre 2012
Unicef è tra le cinque organizzazioni umanitarie che riceveranno i fondi dell'Unione Europea che ha ricevuto il Nobel per la Pace lo scorso 10 dicembre. Le risorse sono destinate a programmi di intervento nelle emergenze complesse.
La letterina, loro, l’hanno scritta. Pennarelli nuovi, gli immancabili Lego, le macchinine di Cars. Incarto i regali e penso che, per il loro futuro, avrei una lista tutta mia. Secondo una statistica riportata dal Garante Infanzia, se si suddivide il...
18 Dicembre 2012
Il presidente del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, Jean Zermatten, ha espresso il suo sgomento per l’esecuzione di una ragazza, Hind Al-Barti, che ha avuto luogo a Sana'a, Yemen, il 3 dicembre 2012. «Una chiara violazione di...
Questo è il dato impressionante da cui parte il Rapporto 2012 dell’Unicef che analizza la situazione degli orfani istituzionalizzati fino ai loro tre anni di vita nell'Europa dell'est e in Asia centrale.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive