Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
30 Aprile 2013
Famiglia
Giulio Sensi sul suo blog difende le donne che nella vita si occupano della casa e dei figli
di Redazione
29 Aprile 2013
Quando ci decideremo a guardare in faccia il malessere e trovare delle vere soluzioni per risolverlo, invece di parlare solo della sua esistenza? Se parliamo d’azzardo, non penserete forse che il problema siano i ludopatici!? Oggi ciò che deve preoccuparci...
di Simone Feder
Vado alla presentazione di un’indagine statistica sulle aspirazioni e i talenti delle madri lavoratrici. La ricerca è davvero ben fatta ma mi getta in uno stato di vaga disperazione. Si stima infatti che la quasi totalità delle donne che hanno...
di Benedetta Verrini
23 Aprile 2013
Cresce l'associazione creata da ragazzi con alle spalle un'esperienza di comunità o affido, per accompagnare la delicata fase dei 18 anni e dell'uscita dalla comunità
di Sara De Carli
22 Aprile 2013
Dicono che l’adozione internazionale è in crisi, che il calo del 20% del 2012 è solo la prima avvisaglia di un arretramento progressivo e planetario. Dicono che le ragioni profonde, per l’Italia, vanno cercate anche nella diminuzione inesorabile delle domande...
18 Aprile 2013
Novità in Lombardia sui compiti dei consultori familiari, sempre più integrati con i servizi del territorio. Una sfida raccolta dal progetto "Costruire genitorialità", i cui risultati verranno presentati in un convegno.
17 Aprile 2013
La tavola rotonda sull'accoglienza dei bambini ai tempi della crisi ha messo in luce un paradosso preoccupante: dopo tanto lavoro per creare un'alternativa agli istituti, oggi che le comunità sono messe sotto assalto, si richia di tornarvi
16 Aprile 2013
Quinta edizione del Premio FamigliaLavoro promosso da Regione Lombardia e Altis dell'Università Cattolica. Per presentare i progetti di conciliazione di imprese, pubbliche amministrazioni e Onp c'è tempo fino al 31 maggio
12 Aprile 2013
Per il Garante non è tutta colpa della crisi economica, ma anche dell'arretramento culturale sui diritti dell'infanzia. Troppe “squallide operazioni di disinformazione”. Tra i prossimi impegni l'attenzione agli adolescenti fuori famiglia e la legge sulla cittadinanza
di Antonietta Nembri
Nel documento presentato a Napolitano, il capitolo dedicato al sostegno delle famiglie si ispira alle proposte presentate dall’Alleanza delle Cooperative sociali. Ecco le pagine dedicate alla questione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive