Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
24 Giugno 2024
Famiglia
Sono quasi 900 le coppie in attesa da prima del Covid e circa 400 ferme su quattro paesi che presentano criticità straordinarie: Russia, Ucraina, Cina e Bielorussia. In arrivo un contributo straordinario che va da 3.500 a 6.500 euro. Intervista...
di Sara De Carli
Il tempo libero dei ragazzi
Il muretto, il centro commerciale, il campetto: e poi? Quali spazi dedicano le nostre città ai ragazzi? Dove possono incontrarsi in maniera informale? E perché gli spazi di aggregazione di una volta non funzionano più? Un'inchiesta di VITA tra i...
di Rossana Certini
Con l'assegnazione alla Commissione Giustizia della Camera parte l'iter parlamentare della proposta di legge Roccella-Nordio per il monitoraggio dei dati sull'affido, con l'istituzione di nuove banche dati. «Le istituzioni credono profondamente nell’affido, per questo il sistema va sostenuto e migliorato»,...
20 Giugno 2024
Politica
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato la sua Relazione al Parlamento. «Occorre un cambio di rotta», dice Carla Garlatti, «culturale, sociale e politico, che permetta di abbattere il diaframma che separa la dimensione adulta da quella minorile». Presentati...
di Alessio Nisi
Giornata Mondiale del Rifugiato
Sos Villaggi dei Bambini promuove diversi interventi a favore dei Msna per esempio in Calabria con il Programma Io Non Viaggio Solo opera per contribuire a sostenerne il benessere psicologico e sociale. «I minorenni hanno tutti gli stessi diritti ed...
di Redazione
19 Giugno 2024
Immigrazione
Il 40% dei profughi nel mondo ha meno di 18 anni. Oggi i minori stranieri non accompagnati in Italia sono 21.255, il 2,8% in più rispetto a un anno fa. Solo uno su cinque viene accolto in famiglia, l’80% va...
di Anna Spena
18 Giugno 2024
Salute
Aggregazione, confronto e divertimento sono gli ingredienti delle tre settimane di vacanza che l'ospedale di Padova organizza per i bambini con diabete 1 che ha in cura. Un'esperienza che anche la scienza riconosce come fondamentale per imparare ad accettare e...
Nel 2024 l’incidenza dei morti e degli scomparsi lungo le rotte del Mediterraneo, rispetto al numero degli sbarchi in Italia è, ad oggi, pari al 3,83%. Alla fine dello scorso anno la percentuale era quasi la metà: 1,98%. Negli ultimi...
Il barcone era partito da Bodrum, in Turchia, il 9 giugno. Trasportava circa 80 persone. Sono solo 11 i sopravvissuti. «Sull’imbarcazione c’erano anche intere famiglie afghane: nessuna di loro è arrivata in Calabria», dice Giovanna Di Benedetto di Save the...
Formazione professionale
Novità in vista per gli istituti professionali statali e quelli regionali. Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha firmato il decreto che, sulla carta, dovrebbe semplificare i passaggi migliorando il ri-orientamento degli studenti. Diego Montrone della Scuola Professionale Galdus fa il punto
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive