Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
12 Luglio 2013
Famiglia
Era il 2004 quando accoglievo Fabio, un ragazzo di 15 anni che chiedeva un consiglio per aiutare suo padre, caduto da alcuni mesi in una rete sconosciuta che catturava tutte le sue attenzioni, il suo tempo e i risparmi di...
di Simone Feder
La nuova norma consente di superare la discriminazione tra i figli nati fuori e dentro il matrimonio
di Redazione
11 Luglio 2013
Con la “Carta dei Diritti”, giunta alla XVII edizione, l'associazione offre cinque mini guide sui principali diritti e doveri di chi viaggia
Filippo passa più di 10 ore al pc, immerso in una realtà virtuale che spesso lo accartoccia e lo rende spento, triste, insensibile davanti a tutto, con la sola voglia di essere collegato alla rete. Ad una rete che lo...
10 Luglio 2013
Lo sostiene Lorenzo Miozzi, presidente di Movimento Consumatori che commenta il cosidetto Decreto del Fare a proposito dei dati sensibili gestiti e gestibili in rete dalle amministrazioni pubbliche
8 Luglio 2013
Tra gli effetti collaterali delle vicende in corso in Egitto c'è il disorientamento di coloro che, in Italia, hanno prenotato un viaggio o una vacanza proprio per questo periodo o per le prossime settimane. Movimento Consumatori da alcuni consigli
5 Luglio 2013
“Le vacanze: vademecum perché siano da sogno”, così si intitola il capitolo del libro “Dissanguati?”, pubblicato a cura di Codacons, edito da DeAgostini. La Guida dà molte informazioni, ne abbiamo scelte alcune perchè possiate godervi il vostro periodo di relax
4 Luglio 2013
Anche oggi una tragica notizia che riconduce all’azzardo: il suicidio di un giovane a causa del rimorso di aver sperperato tutti i suoi risparmi per ciò che molti si ostinano a chiamare “Gioco” On Line. “Cara mamma, scusa: ho sciupato...
3 Luglio 2013
Cosa sono le comunità e le case famiglia? Provo a fare un po’ di chiarezza… Io sono stata cinque anni in comunità (chiamata in alcune regione casa famiglia), una struttura la cui finalità può essere l’accoglienza di minorenni, disabili, anziani, adulti in difficoltà,...
di Jennifer Zicca
In questi giorni mi girano in testa due notizie che, per motivi diversi, riguardano la famiglia, il tempo che stiamo vivendo, gli adulti che invecchiano e i bambini che mancano. Da un lato, il dibattito negli Stati Uniti generato dal...
di Benedetta Verrini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive