Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
27 Luglio 2013
Famiglia
Mentre la maggior parte della gente pensa alle vacanze, alcuni pronti a partire, altri sognando quell’ombrellone che nonostante le fatiche lavorative di un anno rimarrà un miraggio, noi non possiamo permetterci di abbassare la guardia verso l’azzardo e verso la...
di Simone Feder
26 Luglio 2013
Con una modalità di collaborazione innovativa, IKEA Foundation sta contribuendo al “Programma UNICEF di Sviluppo della Prima Infanzia” attraverso la donazione di un gruppo di giocattoli IKEA. Nei prossimi due anni, i kit saranno distribuiti a circa 1,2 milioni di...
di Redazione
25 Luglio 2013
Nell'as 2011/12 per la prima volta sono diminuiti i bimbi iscritti agli asili nido. Calano anche le risorse: 397 euro per bambino, cento in meno del 2004. Servono più sostegni e più flessibilità
di Sara De Carli
I membri della commissione per l'infanzia e l'adolescenza sono stati nominati solo il 19 luglio. La prima convocazione prevista per oggi è già saltata
Per la prima volta il capo dipartimento della Giustizia minorile dà la cifra esatta dei minori in attesa di una famiglia in Italia. Smentito clamorosamente il luogo comune secondo cui "non ci sono bambini adottabili"
18 Luglio 2013
Al signor Calderoli nessuno da piccolo ha mai dato un “nocchino” . Eh sì, uno dei motivi ricorrenti per cui una mamma ai figli molto piccoli dà un buffetto – più o meno vigoroso – in testa, è quando fanno...
di Cristina Nespoli
17 Luglio 2013
Secondo il nuovo report: nel 2012 la metà dei poveri assoluti - 2 milioni 347 mila (su 4,8 milioni) - risiede nel Mezzogiorno; di questi oltre 1 milione è costituito da minorenni (nel 2011 erano circa 700 mila).
16 Luglio 2013
Quasi quattro mesi dopo la nomina, ieri si è riunito per la prima volta l'Osservatorio per la Famiglia. Stefano Zamagni ce lo racconta. Anticipandoci la svolta scelta per la Conferenza nazionale: «basta studi, bisogna produrre progetti»
15 Luglio 2013
I silenzi assordanti sono la somma della voglia e del bisogno che tutti abbiamo avuto almeno una volta nella vita di rivelare e riversare i nostri pensieri in parole senza riuscire a trasmettere questo bisogno alle corde vocali: un silenzio...
di Jennifer Zicca
12 Luglio 2013
Era il 2004 quando accoglievo Fabio, un ragazzo di 15 anni che chiedeva un consiglio per aiutare suo padre, caduto da alcuni mesi in una rete sconosciuta che catturava tutte le sue attenzioni, il suo tempo e i risparmi di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive