Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
11 Luglio 2024
Il sociale in tv
Si chiamano care leavers e sono i ragazzi che, dopo aver vissuto fuori dalla loro famiglia, appena compiono 18 anni si ritrovano a dover affrontare la vita come se fossero adulti, in completa autonomia. Una docu-serie li racconta, si intitola...
di Sara De Carli
10 Luglio 2024
Famiglia
Con un decreto legislativo in vigore dal 2 maggio un comitato consultivo interistituzionale da istituire sostituirà il Comitato media e minori. Jacopo Marzetti, ex presidente del Comitato: «Speravo di finire il mandato, ora si pensi alla tutela dei ragazzi». Remigio...
di Ilaria Dioguardi
5 per mille, il podcast
Dal 1977 l’Associazione Genitori Oncologia Pediatrica si prende cura dei bambini malati di tumore e leucemia e delle loro famiglie, per facilitare le lunghe permanenze lontani da casa. Il 5 per mille contribuirà a realizzare la Casa a Colori, una...
di Gianmarco Landucci
9 Luglio 2024
Dall'8 luglio le coppie che attendono da molto tempo di concludere l'adozione e quelle che avevano dato mandato su paesi coinvolti in situazioni di particolare criticità possono presentare domanda per un contributo economico straordinario. C'è tempo fino al 5 ottobre....
8 Luglio 2024
In Parlamento
La Commissione Affari sociali della Camera sta esaminando le proposte di legge per il riconoscimento del caregiver familiare: proposte di partiti diversi, ma con un fil rouge che fa ben sperare, finalmente, in una legge organica
di Edoardo Patriarca
Minori & Giustizia
Il governo ha deciso di rimandare di un anno l’entrata in vigore del nuovo tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Una scelta necessaria, ma non sufficiente. Servono risorse, persone, sistemi informatici o tra 12 mesi...
di Redazione
Il tempo libero dei ragazzi
L'inchiesta di VITA alla ricerca di best practice innovative tra gli spazi di aggregazione per ragazzi fa tappa in Liguria, nel centro aggregativo Puerto di Imperia e alla Spiaggia dei Bambini di Genova. Due esperienze legate ad Arci, dove gli...
di Rossana Certini
4 Luglio 2024
«Noi non ci occupiamo tanto dei bisogni dei ragazzi, quanto dei loro sogni, che sono la più grande forza motrice. Spesso quanto più gli obiettivi sono irrealistici e lontani, tanto più ispirano i ragazzi»: Cesare Moreno, storico maestro di strada...
3 Luglio 2024
Focus
Fondazione Cesvi presenta il suo Indice regionale sul maltrattamento e la cura all'infanzia in Italia, con un focus sulla violenza verbale, abuso psicologico su 36% minori (il più diffuso)
di Alessio Nisi
1 Luglio 2024
Cura
Un fenomeno di cui non si conoscono ancora bene i contorni per mancanza di dati ma che per Simona Bianco di Young Care Italia, la prima associazione che se ne occupa «deve emergere». I millenials, soprattutto donne, infatti, si ritrovano...
di Arianna Monticelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive