Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
22 Luglio 2024
Educazione
Non è una provocazione, quella della pedagogista Emily Mignanelli, ma un'analisi lucida del film, che ha ignorato il ruolo cruciale dei genitori nella formazione delle emozioni di bambini e ragazzi. Secondo lei, la retorica degli adolescenti problematici è una grande...
di Sabina Pignataro
19 Luglio 2024
Cooperazione
Mentre le adozioni internazionali continuano a diminuire, la Commissione Adozioni Internazionali indica il Burundi come "in controtendenza". In tutto il paese ci sono solo 24 coppie disponibili all'adozione nazionale. «La sfida per un sistema adozioni sostenibile è farle diventare 240,...
di Marco Rossin
Papà dimentica la figlia in auto
A Marcon, nel veneziano, una bimba di un anno e mezzo ieri è morta sotto il sole, dimenticata nell'auto del papà. Un dolore indicibile per i giovani genitori ma anche l'occasione per dire che in generale la nostra società i...
di Paola Milani
18 Luglio 2024
Bilancio sociale
Per assicurare un futuro sereno ai bambini, offline e online, occorre una strategia multistakeholder. Ne ha parlato Ernesto Caffo alla presentazione della rendicontazione sociale 2023 di Telefono Azzurro
di Alessio Nisi
17 Luglio 2024
Famiglia
Continuano a scendere i numeri delle adozioni internazionali: 234 quelle concluse nel primo semestre 2024, il 5,6% in meno. La Commissione Adozioni Internazionali pubblica anche il report sul 2023, l'anno con meno adozioni di sempre. Due le sorprese: una coppia...
di Sara De Carli
16 Luglio 2024
Welfare
Anche Carer è stata audita in Commissione nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sul caregiver familiare. La segretaria Loredana Ligabue: «Occorre una definizione ampia e legge inclusiva che tenga conto della realtà estremamente variegata del prendersi cura nel nostro Paese»
di Ilaria Dioguardi
15 Luglio 2024
Care leaver
Il regista Pietro Porporati ha diretto due episodi di "Zona protetta", la serie sui care leaver: uno è quello dedicato a Blessing. «Non conoscevo le case famiglie, ma ho capito subito che gli educatori lavorano per trasformare un trauma in...
Continua a far discutere la circolare inviata dal ministro Valditara. Marco Ferrari è preside a Bologna e i cellulari in classe li ha vietati già da due anni: «Oggi dire niente smartphone fino a 14 anni sembra controcorrente, ma il...
12 Luglio 2024
Leggi & Norme
Si sono svolte alla Camera le audizioni dei rappresentanti delle associazioni, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare”. Roberto Speziale, presidente Anffas: «Speriamo che...
Il tempo libero dei ragazzi
Dopo decenni di silenzio, si torna a parlare di spazi aggregativi per i giovani. Ma su cosa puntare? Ecco la lezione che possiamo imparare rileggendo la storia di questi spazi, iniziata nel 1991 con lo scopo di prevenire la criminalità...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive