Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Marzo 2021
Formazione
“Siamo molto preoccupati rispetto al tema della chiusura delle scuole in Lombardia. Su questo tema ci sembra che si stiano facendo dei passi indietro e il Paese non se lo può permettere. Stiamo scaricando un grande fardello sulle future generazioni....
di Redazione
Una ricerca dell'Area Studi Legacoop-Ipsos rileva che più del 20% dei dipendenti teme di perdere il posto; il 61% pensa che troverebbe una nuova occupazione con stipendio e qualifica più bassi; chi è disoccupato impiega in media 8-9 mesi per...
di Marco Dotti
7 Marzo 2021
Il Ministero dell’istruzione cambia idea: «sulla possibilità per i figli dei cosiddetti key workers, i lavoratori essenziali, di frequentare in presenza si rendono necessari ulteriori approfondimenti», dice. Resta invece confermata la possibilità di svolgere attività in presenza per i ragazzi...
di Sabina Pignataro
5 Marzo 2021
Dalla Regina degli sacchi in tv, al progetto “Scacchi metafora educativa”. Saranno coinvolti 10.000 bambine e bambini in 14 regioni italiane, con 2,2 milioni di euro stanziati. L’iniziativa è finanziata dall’impresa sociale Con i Bambini
di Luca Cereda
4 Marzo 2021
Un papà già da qualche giorno in zona arancione scuro racconta il tira e molla con la scuola del figlio, per fargli seguire le lezioni in presenza. Un giorno si può e poi non si può più e poi si...
di Fabio Selini
Otto appuntamenti gratuiti per rispondere in modo smart alle tante piccole e grandi domande sulle novità introdotte dal nuovo ordinamento. «Uno strumento che, come Osservatorio del Terzo Settore, vogliamo utile, dinamico» spiega Luigi Bobba. Si incomincia l'8 marzo
2 Marzo 2021
L'indagine IPSOS per WeWorld. Sono madri disoccupate le principali "vittime economiche" della pandemia: una donna su due ha visto peggiorare la propria situazione economica e una lavoratrice su due ha paura di perdere il proprio posto di lavoro
1 Marzo 2021
Il Centro Studi dell'Università Cattolica, guidato dal prof Piercesare Rivoltella, ha aperto un canale su TikTok proprio nei giorni in cui tutti mettevano il social sotto accusa. L’idea di TikTok è “non ti posso raccontare tutto in 15 secondi ma...
di Sara De Carli
26 Febbraio 2021
Affrontare il tema delle malattie rare è sempre più importante. Importante farlo con strumenti capaci di coinvolgere un pubblico ampio su questioni che riguardano non solo la malattia, ma l'inclusione sociale, il rispetto e la capacità di accogliere le diversità
25 Febbraio 2021
Il 2 marzo si terrà l'evento online per ragionare sul futuro post Covid del Terzo settore. Tra i relatori ci saranno l'economista Stefano Zamagni e l'imprenditore Dan Pallotta. Le iscrizioni sono ancora aperte
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive