Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Agosto 2021
Formazione
La scuola ripartirà con le stesse regole dell'anno scorso: come mai la vaccinazione ha cambiato in meglio la vita sociale, sportiva, culturale e ricreativa, ma la stessa cosa non può dirsi per la scuola? A cosa serve la vaccinazione, se...
di Daniele Novara
25 Agosto 2021
Un protocollo d'intesa tra INDIRE e Labsus per realizzare una banca dati delle esperienze sui territori
di Redazione
24 Agosto 2021
Un nuovo studio dell’Unicef rivela che il primo giorno di scuola nel mondo è “rinviato a tempo indeterminato” per milioni di bambini al primo anno di studi. Di questi giovani studenti almeno otto milioni sono in attesa da oltre un...
6 Agosto 2021
Abrar è una ragazza di 14 anni di origine marocchina: dopo qualche anno come studentessa dei corsi estivi di italiano per stranieri del Cestim, quest'estate ha voluto mettersi in gioco come volontaria negli stessi corsi da lei frequentati fino a...
4 Agosto 2021
La richiesta punta a valorizzare l’esperienza maturata sul campo dai centri di servizio con migliaia di progetti per la promozione del volontariato fra gli studenti. Nella lettera inviata ai vertici del ministero anche la necessità di prorogare la scadenza dell'avviso,...
3 Agosto 2021
La riflessione di Maria Vella, docente dell'Università di Siena, ricoverata nella clinica Villa Beretta di Costa Masnaga a seguito di un incidente automobilistico
di Maria Vella
22 Luglio 2021
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato oggi alle scuole la nota operativa con le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico. Si considera «prioritaria la completa ripresa della didattica in presenza»; si suggerisce il «rapido completamento della campagna di vaccinazione» del personale della...
di Sabina Pignataro
L'efficacia della copertura, spiega l'Istituto Superiore di Sanità, è dell'81% per chi ha ricevuto la prima dose e del 95% per chi ha completato il ciclo. Per il ricovero in terapia intensiva le percentuali sono 88% per una dose, 97%...
A Osimo, tra il monte Conero e i Sibillini, Emily Mignanelli sta provando a imbastire una nuova pedagogia. Nella scuola che ha fondato, Serendipità, gli spazi sono progettati affinché gli alunni (dai 3 ai 14 anni) imparino dalla natura; i...
15 Luglio 2021
Rosa Rosnati traccia un bilancio della Conferenza che ha coinvolto quasi 700 persone per parlare di adozione: «Abbiamo voluto restituire una visione a 360 gradi del bambino in adozione in tutte le sue dimensioni e questo deve essere lo sguardo...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive