Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Settembre 2021
Formazione
La scuola calabrese che oggi riparte accogliendo il Presidente Mattarella è la scuola dei ritardi, innanzitutto. Una scuola che tenta di riemergere dal buio di una dad on demand che l’ha per lunghi mesi umiliata e offesa, riducendola all’insignificanza. Eppure,...
di Massimo Iiritano
15 Settembre 2021
Il TAR del Lazio ieri ha annullato il decreto interministeriale n. 182/2020 sui nuovi modelli di Piano Educativo Individualizzato. Qualcuno festeggia, qualcuno no: il decreto d'altronde non era perfetto e lo stesso ministero stava già lavorando a una revisione. Che...
di Sara De Carli
13 Settembre 2021
Dopo due faticosi anni scolastici segnati dalla pandemia, il 13 settembre in Italia, bambine, bambini e adolescenti rientreranno a scuola portando sui banchi molte nuove fragilità. Saranno in grado gli adulti di affrontare al meglio questa nuova normalità? Da questa...
di Redazione
Riproponiamo alcuni passaggi dell'editoriale di Ferruccio De Bortoli sul primo giorno di scuola. “Mai come quest’anno dovremmo sentirci solidali con gli allievi, grandi e piccoli, che più di tutti hanno subito un danno. La didattica a distanza ha contributo a...
Una macchina con il motore acceso e una forza motrice importante, ma con tutte le quattro ruote nel fango. Le ruote girano a mille, ma invano; la macchina non riesce a venirne fuori. È questa l'immagine con cui Roberto Speziale,...
12 Settembre 2021
Il liceo Malpighi ha costruito un career service dove gli insegnanti guidano gli studenti attraverso le scelte per il loro futuro tra università e lavoro. Siamo andati a conoscerlo
di Luca Cereda
10 Settembre 2021
«Parliamo di lavoro del futuro, ma quel lavoro è già qui. Per capirlo, basta guardare il modello vincente della formazione professionale», spiega l'amministratore delegato di Enaip Veneto. Più che un disequilibrio tra domanda e offerta, aggiunge, c'è una percezione errata...
di Marco Dotti
9 Settembre 2021
Si tratta di Leonardo Durante, classe 1970, docente di “Sistemi Automatici e Controlli” presso l'Istituto Tecnico Industriale "Enrico Fermi" di Roma e Docente Imprenditivo di Junior Achievement Italia
6 Settembre 2021
«Spesso competizione e inclusione vengono viste come due cose in conflitto: è il contrario. Più siamo inclusivi, più si alza il livello, più siamo competitivi: ma questo modello non vale solo per lo sport», dice Marco Rasconi. «Siamo abituati a...
A pochi giorni dalla ripartenza la scuola italiana si fa trovare ai blocchi di partenza pronta. A dirlo è il presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici, Antonello Giannelli, che però sottolinea alcune criticità che andranno gestite. E poi rilancia: «Sono...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive