Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Settembre 2021
Formazione
«Questi due anni di blackout ci servano da lezione. Superiamo la managerializzazione del mondo scolastico. Le conoscenze si possono sempre recuperare, le anime ferite invece non è detto siano rammendabili...». L'intervento sul numero del magazine in distribuzione del direttore creativo
di Paolo Iabichino
29 Settembre 2021
Un ciclo di incontri organizzato da Impresa Sociale Consorzio Girasole, per analizzare le prassi collaborative tra enti pubblici e Terzo Settore. Gli appuntamenti saranno dal 7 ottobre al 17 novembre, La partecipazione è gratuita e si svolgerà in modalità webinar sulla piattaforma...
di Redazione
28 Settembre 2021
“Stringhe: piccoli numeri in movimento” è il nome del progetto promosso dalla Fondazione Mission Bambini che coinvolgerà 2.600 bambini che vivono in periferie con conclamate fragilità di Milano, Napoli e Catania. L’obiettivo: insegnare robotica ed attività sportiva insieme, non in...
di Sabina Pignataro
Quanta CO2 consuma un acero? E un cipresso? E’ nato all’interno dell’Istituto comprensivo Ferrajolo-Siani di Acerra (Napoli) il progetto di educazione civica Urban Green Challenge (UGC), che punta a diffondere la cultura e la sensibilità in tema di ambiente, sviluppo...
23 Settembre 2021
In occasione dell'evento in programma il 25 e 26 settembre e dedicato dal Ministero della Cultura al tema dell'inclusività, l'Associazione GTI-Guide Turistiche Italiane lancia un programma di iniziative
22 Settembre 2021
Il XIX Rapporto di Cittadinanzattiva, presentato oggi, fa il punto sulla situazione sempre più critica dei nostri edifici scolastici. In particolare, il 44% dei nidi monitorati è ospitato in strutture costruite dal 1976 in poi; il 22% è stato costruito...
21 Settembre 2021
Prosegue il percorso dell’iniziativa organizzata da UniCredit per formare i Social Change Manager del Terzo settore italiano. In primo piano la valenza e le potenzialità delle sinergie per favorire inclusione sociale e inserimento lavorativo sul perimetro che comprende Emilia Romagna,...
di Lorenzo Maria Alvaro
20 Settembre 2021
La stima aggiornata, in Italia, è di 645 euro al mese per ogni figlio minorenne. Lo dice un volume sull'assegno unico curato da Alessandro Rosina. «Gli importi massimi previsti dai vecchi assegni per il nucleo familiare o dal nuovo assegno...
Condurre i partecipanti in un percorso per comprendere l’impatto delle nuove tecnologie sui processi organizzativi di aziende e organizzazioni pubbliche alle prese con le innovazioni connesse all’Intelligenza Artificiale. È l’obiettivo dell’International School in Digital Governance organizzata dal Dipartimento di scienze...
La scuola calabrese che oggi riparte accogliendo il Presidente Mattarella è la scuola dei ritardi, innanzitutto. Una scuola che tenta di riemergere dal buio di una dad on demand che l’ha per lunghi mesi umiliata e offesa, riducendola all’insignificanza. Eppure,...
di Massimo Iiritano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive