Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Maggio 2022
Formazione
C'è chi nega l'iscrizione ai bambini con disabilità, chi chiede che la famiglia paghi un educatore professionale, chi fa pagare una quota aggiuntiva. E chi accetta i ragazzi, ma poi non è in grado di gestirli. La ricerca di centri...
di Laura Solieri
23 Maggio 2022
Povertà educativa e dispersione scolastica: a Napoli, il 26 maggio alle 14.30, la presentazione del Piano Territoriale di Chiaiano, nato da Futuro Prossimo di Save the Children, progetto selezionato dall’impresa Sociale Con i Bambini
di Redazione
19 Maggio 2022
A distanza di tre decenni dalla strage mafiosa in cui morì il giudice Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, ecco le iniziative di Fondazione Èbbene per ricordare la Strage...
18 Maggio 2022
“Disability mainstreaming nella gestione delle emergenze” questo il titolo dei tre incontri formativi gratuiti proposti da Cbm Italia, rivolti agli operatori delle ong e pensati come supporto a quanti stanno operando nell’emergenza umanitaria in Ucraina per rendere più efficace l’intervento...
13 Maggio 2022
Anteprima di un nuovo podcast ricco di promesse. Si chiamerà Maestre e maestri d'Italia e a loro sarà dedicato. A partire da Maria Montessori che scrisse: "L'educazione è l'arma della pace".
di Alessandro Banfi
11 Maggio 2022
"L'Italia dimostra che è possibile raggiungere l’autosufficienza attraverso un sistema di raccolta totalmente gratuito", sottolinea il Presidente nazionale di Avis, Gianpietro Briola, secondo cui "il nostro sistema si conferma come un modello virtuoso". Ieri al Senato una conferenza stampa
5 Maggio 2022
Nel 2019, per la prima volta dall'inizio degli anni Duemila, il numero di minori in comunità ha superato quello dei minori in affidamento familiare. Per sensibilizzare sulla bellezza e la ricchezza di questa scelta che migliaia di famiglie vivono in...
di Sara De Carli
La funzione della scuola dovrebbe essere quella di ridurre le disuguaglianze e di dare nuove opportunità agli studenti. La scommessa di Teach for Italy, ramo italiano dell'organizzazione internazionale Teach for all, si occupa di garantire questa funzione, formando e inserendo...
di Veronica Rossi
28 Aprile 2022
Il corso co-progettato da Dynamo Academy e Mestieri Toscana, gratuito grazie al Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita per la formazione di tecnici dell'animazione socio educativa è stata l’occasione di un confronto a più voci sui temi dell’occupazione e della formazione...
di Antonietta Nembri
26 Aprile 2022
È nato nel 2014 il premio per poeti della canzone riservato alle persone detenute. Si chiama "Parole liberate: oltre il muro del carcere” ed ora è anche un'opera discografica. Michele De Lucia: «Proponiamo ai detenuti non solo di scrivere una...
di Fabio Ruta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive